• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Geografia

Imperdibili escursioni lungo le levadas da fare a Madera

di Alessandro Russo
19-Set-2025 08:29
in Geografia, Notizie, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Trekking a Madera lungo le antiche levadas tra foreste e scogliere

Una cintura di roccia vulcanica nel cuore dell’Oceano Atlantico, a circa 500 km dalle coste dell’Africa, regala avventure inaspettate tutto l’anno. Madera, insieme a Porto Santo, alle tre isole disabitate delle Desertas e alle remote Isole Selvagge, offre pendi impervi coperti di vegetazione e dirupi che piombano nel mare.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Le antiche condutture scavate per incanalare l’acqua piovana, le celebri levadas, oggi si trasformano in percorsi da esplorare a passo lento, circondati da un verde quasi irreale e da panorami che cambiano a ogni curva.

 

Le antiche vie d’acqua diventano sentieri
Le
levadas si insinuano tra canyon, piantagioni di banane, foreste di alloro e cascate impetuose. Ogni tracciato custodisce storie di contadini che, secoli fa, spingevano l’acqua dalle montagne ai campi terrazzati lungo la costa. Camminando si ascoltano i fruscii delle fronde, si attraversano gallerie scavate nella roccia e si sbircia l’oceano che scintilla in lontananza.

 

Levada de Piornais, un tuffo nel cuore di Funchal
il cammino prende il via dalla
Ribeira dos Socorridos, nella parte più interna di Funchal, per poi insinuarsi nelle profonde gole della valle dos Socorridos. Gli orti profumati di erbe aromatiche si alternano a tratti vertiginosi sospesi sopra il burrone, mentre la roccia rivela gallerie scavate a mano. Il percorso richiede almeno quattro ore, con un dislivello che tocca i 160 m in salita e i 60 m in discesa. Alcuni passaggi risultano esposti, ma la ricompensa è un paesaggio che cambia a ogni passo.

 

Levada das 25 fontes, cascate e laghetti smeraldo
Da
Rabacal si imbocca un sentiero alla portata di tutti che serpeggia tra felci giganti, ruscelletti argentati e cascatelle che rimbalzano sulle rocce. il percorso conduce a un anfiteatro naturale dove l’acqua precipita da ogni lato, creando vasche limpide circondate da muschi e licheni. L’aria resta intrisa di freschezza e il canto degli uccelli accompagna l’intera passeggiata.

 

Levada do Furado, la giungla subtropicale di Santana
All’ombra dei lauri di
Ribeiro Frio, nella municipalità di Santana, parte una camminata di poco più di dieci chilometri che attraversa una foresta densa come una nuvola. Le radici affiorano sul terreno bagnato, rendendo il suolo scivoloso in vari punti, ma l’itinerario rimane semplice. Si avanza accanto a precipizi coperti di edera, mentre la levada scorre tranquilla verso valle.

 

Il sentiero di punta san Lorenzo, la Madera dei colori aridi
Dalla
Baia de Abra si comincia a salire e scendere sul crinale che porta a punta San Lorenzo, luogo del primo approdo portoghese nel XV secolo. Qui la vegetazione lussureggiante lascia spazio a rocce rossastre battute dal vento e a scorci continui sull’oceano. In circa due ore e mezza si raggiunge la Casa do Sardinha, antico rifugio di pescatori dove il tempo pare essersi fermato.

Tags: escursioni funchallevadas madeirasentieri natura oceano atlanticotrekking madeiravacanze attive madeira
Articolo precedente

Documentario su Achille Lauro trionfa al festival Visioni dal Mondo

Prossimo articolo

Ritornano i suoni sacri degli antichi al tempio di Iside a Pompei

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Ritornano i suoni sacri degli antichi al tempio di Iside a Pompei

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC