
Ingredienti principali
Le protagoniste sono quattro zucchine tonde, che per prime vengono lavate accuratamente.in dispensa non mancano cinquanta grammi di formaggio grattugiato, un uovo intero, duecento grammi di salsiccia privata del budello, mezza cipolla dolce,cento cinquanta grammi di pane tritato al coltello,cinquanta grammi di pomodori secchi, cento grammi di provola,scorza di limone non trattato, foglie di menta, olio extravergine, sale e pepe. L’insalata che affianca il piatto riunisce trecento grammi di lattughino, cento grammi di valeriana, due fette di melone bianco, cinquanta grammi di nocciole tostate, aceto balsamico,un filo di olio e un pizzico di sale.
Preparazione delle zucchine
Le zucchine, dopo il lavaggio, tuffano la loro buccia verde in acqua che sobbolle; venti minuti di cottura le rendono morbide senza farle cedere. appena uscite dalla pentola si raffreddano quanto basta per non scottare le dita. uno scavino ricava con delicatezza la polpa interna, che subito viene salata e tenuta da parte.i gusci, ora vuoti, attendono di essere riempiti.
Il ripieno profumato
In padella, un velo di olio fa sfrigolare la cipolla tritata, sprigionando un aroma invitante. la salsiccia, sgranata con cura, entra in scena e rosola finché non prende colore. insieme arrivano i pomodori secchi a pezzetti e la polpa delle zucchine battuta al coltello; dieci minuti bastano per fondere i sapori. fuori dal fuoco, il composto trasloca in una ciotola dove incontra l’uovo, la menta ridotta a chiffonade e la scorza di limone. la freschezza agrumata stempera la ricchezza della carne, mentre la menta regala un soffio mediterraneo.
Farcitura e cottura al forno
I gusci verdi si riempiono fino all’orlo con la farcia appena preparata. sopra il ripieno, cubetti di provola promettono filante bontà, e una spolverata di formaggio grattugiato chiude il cerchio. la teglia entra in forno caldo a 180 °C per venticinque minuti. il passaggio finale regala una superficie dorata e un profumo che ricorda immediatamente la Sicilia.
L’insalata che accompagna
Mentre le zucchine cuociono, in un’ampia boule si mescolano lattughino e valeriana croccanti. i dadini di melone aggiungono dolcezza, le nocciole tostate portano croccantezza e carattere. un giro di olio, qualche goccia di aceto balsamico, sale quanto basta: l’insalata è pronta a fare da contrappunto fresco al piatto principale.
Settembre trova così il suo comfort food grazie all’energia di Antonella Clerici e alla creatività di Giusina Battaglia, che riportano in tavola un classico familiare arricchito da note isolane.












