
La scoperta del jackpot nella quiete di Capodanno
Il primo mattino del 1° gennaio 2025, James Clarkson, apprendista ingegnere del gas di Carlisle, ha preso in mano il telefono mentre era a casa della fidanzata e ha aperto l’app della National Lottery. Lo schermo gli ha mostrato un messaggio destinato a cambiare per sempre il suo destino: il biglietto comprato con 120 sterline, denaro ricavato da una piccola vincita natalizia, valeva 8,5 milioni di euro. In pochi secondi incredulità, euforia e stupore si sono mescolati. Ha chiamato il padre Stephen, è rientrato di corsa a casa e, con tutta la famiglia riunita, ha atteso l’apertura della linea di assistenza alle 9. Solo in quel momento la certezza si è fatta assoluta.
Una casa scaldatasi con il profumo del roast beef
Tra un abbraccio e l’altro, la giornata è proseguita con visite ai parenti, telefonate piene di entusiasmo e un pranzo preparato dai nonni. Il menu combinava roast beef fumante e calici di champagne, mentre ogni brindisi alternava risate a lunghi silenzi carichi di meraviglia. Nonostante l’atmosfera da sogno, James ha mantenuto un tono misurato, segno di una concretezza che appare rara in un ventenne catapultato all’improvviso nel mondo dei milionari.
Tuta, chiavi inglesi e gelo vicino allo zero
All’alba del 2 gennaio, con l’aria ferma intorno agli 0 °C, il ragazzo ha indossato di nuovo la tuta blu e le scarpe antinfortunistiche. Ha raggiunto il cantiere, ha saldato tubazioni e ha liberato scarichi ostruiti, proprio come se nulla fosse accaduto. «Non posso uscire dal giro del lavoro, sono troppo giovane», ha spiegato ai colleghi, che lo hanno salutato con rispetto e un pizzico di stupore. L’obiettivo resta quello di ottenere la qualifica di ingegnere termoidraulico, perché un patrimonio improvviso non è, nelle sue parole, «motivo per rinunciare a crescere».
Piccoli piaceri e grandi gesti verso i familiari
Il nuovo milionario ha comunque permesso a sé stesso qualche lusso: una borsa Gucci per la fidanzata, due giacche firmate per rinnovare il guardaroba e una vacanza a Capo Verde per ricaricare le energie. Il gesto più sentito, però, riguarda la famiglia: James ha annunciato che estinguerà il mutuo dei genitori, decisione che ha fatto scendere più di una lacrima di gioia. Da tifoso sfegatato del Manchester City, sta inoltre valutando l’acquisto di un abbonamento allo stadio per non perdersi più le partite della sua squadra del cuore.
Rimanere ancorati alla realtà nonostante il conto milionario
Su suggerimento del padre, il giovane continua a puntare la sveglia ogni mattina con la stessa determinazione di prima. Ricorda che molti milionari mantengono un impiego proprio per conservare un ritmo quotidiano e non perdere il contatto con la normalità. «È fondamentale avere un motivo per alzarsi», ripete. La sua vicenda dimostra che la ricchezza può tradursi in sicurezza per chi si ama e in esperienze autentiche, senza per forza trasformare la personalità di chi la riceve.












