• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Giordano Bruno Guerri racconta il futurismo, caffeina del mondo. Arte che accende l’avanguardia

di Leonardo Rossi
17-Set-2025 09:29
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando⁣ il futurismo accende lo schermo ‍con ⁣caffeina del mondo

La nascita del ⁣documentario
Dal 15 al 17 settembre, nelle sale italiane approda “Caffeina del mondo”, film diretto da Giordano Bruno Guerri insieme a Massimo Spano. La pellicola ripercorre l’intero arco del Futurismo, dal manifesto del 1909 firmato da‍ Filippo Tommaso Marinetti fino al secondo Dopoguerra. Lo stesso Guerri ricorda che la definizione di ※caffeina d’Europa※,coniata dalla​ stampa continentale nel 1912,diventa ora ※caffeina del ⁢mondo※ per sottolineare la diffusione planetaria‍ del movimento,arrivato fino ‌in​ Giappone e in Russia.

LEGGI ANCHE

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

 

Visioni e anticipazioni del movimento
Il documentario mostra come‍ i futuristi sconvolgano il rapporto‌ fra arte e società. Il​ loro mito della ⁣ velocità ‍spinge verso costumi più liberi, abiti sgargianti e un teatro pensato per tutti, ‌lontano‍ dalle sale museali. Nelle immagini⁣ scorrono macchine, treni e architetture ardite, mentre le parole di Marinetti profetizzano ⁢strumenti ※di⁢ nickel e alluminio, ⁣alti tre centimetri※ in ‍grado di collegare l’intero pianeta, intuendo di fatto⁤ computer e ‌ internet. Lo stesso autore prefigura la scrittura senza punteggiatura, anticipando ⁣le emoticon.

 

Il ⁣ruolo ​delle donne futuriste
Un capitolo del film – e del libro che Guerri sta ultimando ⁢per Rizzoli,⁤ intitolato⁢ “Il⁢ coraggio, l’audacia, la ribellione” – è dedicato all’altra metà ‍del Futuro. Figure femminili come Benedetta (compagna di Marinetti, ma artista indipendente)‌ emergono con forza. La pittrice ​firma⁣ le ​proprie opere senza il cognome del ‌marito e affresca spazi pubblici, fra cui gli ‌uffici⁣ postali di Palermo, dimostrando la reale autonomia delle futuriste.

 

Futurismo e regime, ⁢un rapporto ⁤complesso
⁤Il manifesto politico del 1918 sostiene suffragio universale, giornata lavorativa di otto ore e vendita dei beni ecclesiastici,⁢ idee ⁤vicine‌ al liberalismo. ⁢ Marinetti ⁤ coltiva per un quarto di secolo l’illusione di un fascismo⁤ futurista, salvo poi riconoscere‍ che ※ha vinto Mussolini※. Ciononostante,⁤ grazie alla pressione dei ‌futuristi, l’arte moderna in‍ Italia non ⁢viene censurata ‌come la cosiddetta ⁣※arte degenerata※ ⁤nella Germania nazista. Opere di Depero, Sironi, Balla e‍ Carrà ottengono commesse pubbliche e restano visibili ‍ancora oggi.

 

Riscoperta internazionale delle ⁤opere
Dopo la guerra, ‍il legame⁢ col ​regime provoca un silenzio ‌di decenni. Molti ‍capolavori finiscono⁤ oltreoceano: “La città ‌che sale” di Umberto Boccioni ⁣ è ora al⁢ MoMA di New York. ⁤Oggi, però, mostre come ※Mondo futurista※ a desenzano del Garda e la recente rassegna alla Galleria ​d’arte moderna‌ e⁤ contemporanea di Roma testimoniano una forte rinascita ⁢d’interesse mondiale.

 

Dettagli di produzione
“Caffeina del mondo” è realizzato da Qualityfilm con il sostegno di Luce Cinecittà – Inlusion⁣ Creative Hub, in⁢ collaborazione con Rai Documentari e con ​il contributo del ‌ MIC.

Tags: arte futuristadocumentario Caffeina del mondoFilippo Tommaso Marinettifuturismo italianoGiordano Bruno Guerri
Articolo precedente

Ajax attende l’Inter. Intanto vince in campionato

Prossimo articolo

Riparte la stagione della Filarmonica Romana. Fratres e Dialoghi d’Autunno aprono il cartellone

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Cinema

Dc annuncia un nuovo piano per i Lanterns. Misteriosa frase prelude al cambio di testimone

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Riparte la stagione della Filarmonica Romana. Fratres e Dialoghi d’Autunno aprono il cartellone

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC