
Ingredienti
Per l’impasto servono quattrocento grammi di farina 0 con almeno tredici grammi di proteine, duecentottanta grammi di acqua a temperatura ambiente, venti grammi di olio extravergine di oliva, due grammi di lievito di birra secco e otto grammi di sale.
Per la farcitura occorrono ventiquattro pomodorini tagliati a metà, dodici olive taggiasche prive di nocciolo, origano quanto basta, un pizzico di sale grosso e un generoso filo di oro verde.
Preparazione
Lievitazione lenta
Il segreto della sofficità risiede nel tempo. Si mescola l’acqua con l’olio e il lievito finché i granuli si sciolgono,poi si unisce la farina e,solo alla fine,il sale. L’impasto, inizialmente appiccicoso, diventa presto setoso tra le mani. Dopo pochi giri sul piano di lavoro, lo si adagia in una ciotola leggermente unta, lo si copre e lo si dimentica in un angolo tiepido. In alternativa, un riposo notturno in frigorifero regala profumi più intensi e una digeribilità sorprendente.
Quando il volume raddoppia, si divide la massa in sei palline uguali e le si depone in cocotte ben unte. Un’altra pausa di un’ora permette alle nuvole di pasta di gonfiarsi ancora, pronte a trasformarsi in piccole opere d’arte commestibili.
Cottura e servizio
Con le dita leggermente unte si creano fossette sulla superficie, un gesto antico che trattiene i condimenti. In ogni cavità si adagia mezzo pomodorino con la parte tagliata verso l’alto; qua e là si incastonano le olive taggiasche, si spolvera un velo di origano, un pizzico di sale grosso e un ultimo tocco di olio extravergine di oliva. Il forno, già caldo a 240 °C, in dieci minuti dona alle focaccine un colore dorato e un profumo capace di evocare la costa del Mediterraneo.
Appena tiepide, la superficie croccante lascia spazio a una mollica soffice impregnata di olio. Una tavola imbandita con formaggi freschi, salumi sottili o verdure grigliate esalta il gusto di queste piccole delizie. le focaccine possono essere preparate in anticipo, poi scaldate per qualche istante per ritrovare fragranza, oppure gustate fredde durante un picnic.












