• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Festival Luigi Nono al via con 80 ospiti e iniziative collaterali

di Matteo Bianchi
30-Set-2025 15:29
in Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Frammenti di suoni e visioni a Venezia: dal 30 ottobre il festival dedicato a luigi Nono

Frammenti: l’ottava edizione si diffonde tra calli, chiese e palazzi

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Dalle giornate 30 ottobre – 29 novembre, Venezia diventa la casa di oltre ottanta ospiti che rispondono all’invito del Festival Luigi Nono, quest’anno guidato dal tema “Frammenti”. Quattordici appuntamenti ufficiali, arricchiti per la prima volta da sei tappe collaterali distribuite fra il 2 ottobre e il 9 novembre, compongono un percorso che intreccia concerti, installazioni, cinema, azione scenica e ricerca accademica.

 

 

Un’apertura tra diari sonori e architetture visionarie

Il sipario si solleva il 30 ottobre a Ca’ Corner della Regina, sede della Fondazione Prada, con “Diagrammi per Io. Un frammento riemerso”. Il direttore d’orchestra Marco Angius dialoga con la curatrice Barbara Casavecchia per introdurre l’ascolto di “Io, frammento da Prometeo”, cui seguirà il concerto inaugurale dell’8 novembre tra le navate della Chiesa di San Lorenzo.

 

Musica inedita, riprese storiche e omaggi letterari

Al Conservatorio Benedetto Marcello va in scena, dopo trent’anni dalla prima apparizione al RomaEuropa del 1995, la speciale ripresa di “Frammenti sull’Apocalisse” firmata da Nicola Sani, Roberto Andò e Daniele Abbado.Parallelamente, il Teatrino di Palazzo Grassi ospita “Dove andrai, Gigi?”, testo e cura di Guido Barbieri, mentre il Convento SS.mo Redentore accoglie il 12 novembre l’azione drammaturgica “La forma dell’evangelo”, costruita su brani selezionati e commentati da Giancarlo Gaeta.

 

Cinema e installazioni: la visione oltre il suono

La Fondazione Archivio Luigi Nono proietta “Il vuoto dell’acqua in questo mare di plastica” di Gianni De Luigi, lavoro che unisce la composizione noniana “Post-prae-ludium per Donau” alla ricerca gestuale di Carolyn Carlson. Nello stesso spazio compare “Trovato per errore” (2024) di Jacopo Caneva e Giuseppe De Benedittis, realizzato in collaborazione con il Conservatorio Benedetto Marcello e l’Accademia di Belle Arti di Venezia, opera vincitrice del bando centenario dedicato al compositore veneziano.

Alla Fondazione Querini Stampalia prende forma l’installazione sonora site-specific di Pier Alfeo, un ambiente immersivo ispirato alle partiture noniane.

 

Parole che diventano partitura: incontri, lettere e lectio magistralis

Le corrispondenze tra Luigi Nono e Massimo Mila vengono esplorate in un ciclo di conversazioni condotto da Guido Barbieri, mentre Massimo Cacciari propone una lectio magistralis che indaga le parole chiave della poetica noniana. La sezione letteraria cresce con la presentazione del nuovo romanzo di Laura Pugno, “Noi senza mondo”, introdotto da Silvia nono, Laura Graziano e Laura Fortini.

 

Ricerca, workshop e giovani talenti

Studenti, dottorandi e ricercatori animano workshop e incontri divulgativi, trasformando i laboratori veneziani in luoghi di sperimentazione collettiva. le attività mirano a intrecciare teoria e pratica, favorendo la nascita di nuovi linguaggi in dialogo con l’eredità di Nono.H3

 

Centenario di Giorgio Napolitano: uno sguardo sulla politica culturale

Il 26 novembre la Fondazione Archivio Luigi Nono ospita “La politica culturale dal dopoguerra a oggi”. Daniele Abbado e Massimo Cacciari riflettono sul contributo di Giorgio Napolitano, celebrato con un opuscolo documentario curato da Marika Vianello, supervisionato da Sara Gaino e Antonella Manca, progettato graficamente da Giacomo Salis.

Tags: eventi culturali venezia ottobre novembrefestival luigi nono veneziaframmenti festival 2025installazioni sonore veneziamusica contemporanea venezia
Articolo precedente

Vetrina mondiale a Roma. Riflettori sulle antiche domus de janas

Prossimo articolo

Il caso del bomber fantasma. La docuserie su Sky Crime

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Il caso del bomber fantasma. La docuserie su Sky Crime

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC