
Un compleanno speciale in municipio
Ha festeggiato i suoi ottant’anni nella Sala Consiliare di Città di Castello: la “ragazzina” de La dolce vita, oggi artista amata di cinema, televisione e palcoscenico, ha ricevuto l’abbraccio di istituzioni e amici proprio nel luogo dove ha scelto di vivere.
La gratitudine della comunità
Il sindaco Luca Secondi ha consegnato all’attrice una targa che recita parole colme di riconoscenza per “l’icona intramontabile” che, con il suo talento, ha arricchito la cultura cittadina. Il primo cittadino ha ricordato che la patria di Alberto Burri, Carlo e nino Fuscagni, Monica Bellucci, Valentina Lodovini, Salvatore Sciarrino e Vincenzo Mollica è onorata di annoverare tra i propri concittadini anche Valeria Ciangottini, capace di trasmettere ai giovani la passione per le arti sceniche.
La gioia dell’attrice
Di fronte alla sorpresa preparata per lei, la protagonista de La dolce vita ha confidato di aver ricevuto “il dono più bello di sempre”. Dinanzi a familiari e amici, la festeggiata ha detto di sentirsi ”orgogliosa di appartenere a questa splendida città e comunità”.
Il richiamo alle origini e alla carriera
Il senatore Walter Verini ha definito la giornata “straordinaria”,ricordando il doppio traguardo di vita e di carriera della diva. Nata a Roma da madre tifernate e padre umbertidese, Valeria ha indossato a quattordici anni i panni dell’adolescente ideale di Federico Fellini. Dagli anni ’80 ha alternato la casa capitolina alla residenza immersa nella campagna dell’Altotiberina.
Il laboratorio “Ottobre”
A Città di Castello l’attrice ha fondato e dirige l’associazione teatrale “Ottobre”, fucina dalla quale è emersa anche Valentina Lodovini, contribuendo così a nutrire il vivaio artistico del territorio.











