• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Escrementi animali trasformano le montagne aride in oasi, accelerando la rigenerazione di cent’anni

di Sofia Romano
03-Set-2025 17:29
in Ambiente, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le vigogne accelerano la rinascita dei nuovi suoli andini lasciati dal ritiro dei ghiacciai

Terreni appena liberati dal ghiaccio: un deserto che ha bisogno di secoli
Sulle vette delle Ande, lo scioglimento dei ghiacciai svela superfici grigie, povere di elementi nutritivi e incapaci di trattenere umidità. In questo paesaggio quasi lunare, la colonizzazione vegetale normalmente procede con lentezza: occorrono più di cent’anni prima che compaia una copertura stabile di erbe e arbusti.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Le latrine delle vigogne diventano oasi di fertilità
Le vigogne, parenti selvatiche di lama e alpaca, si radunano in aree fisse dove lasciano abbondante letame. Questi accumuli, veri e propri “bagni comuni”, contengono concentrazioni eccezionalmente alte di azoto, fosforo e carbonio organico, oltre a trattenere più acqua rispetto al terreno circostante. Il risultato è sorprendente: in poche stagioni, macchie di verde spuntano là dove il suolo resterebbe sterile per generazioni.

 

Un mosaico verde che richiama vita selvatica
I piccoli giardini creati dalle vigogne si comportano come poli di attrazione. Erbivori di passaggio si fermano a brucare le giovani piante, e la loro presenza richiama predatori come il puma, arricchendo la rete trofica d’alta quota. Fototrappole installate tra i 4 000 e i 5 000 metri documentano il ritorno di specie rare, segno che la micro-rinascita vegetale amplia il raggio vitale di molti animali. anche le stesse vigogne traggono vantaggio da un’erba più nutriente che cresce proprio dove hanno depositato il letame.

 

Limiti di questo intervento naturale e sfide climatiche
Il contributo delle vigogne, per quanto prezioso, non basta a compensare la rapidità con cui i ghiacciai montani si riducono. Tra il 2000 e il 2019 i ghiacciai non polari perdono in media 267 miliardi di tonnellate di ghiaccio all’anno, mentre proiezioni recenti indicano che fino al 68 % di essi potrebbe scomparire entro pochi decenni.In questo scenario, azioni umane incisive restano essenziali: si parla di una drastica riduzione delle emissioni climalteranti, di un ripristino mirato degli ecosistemi d’alta quota e di una protezione legale rigorosa per i territori dove le vigogne svolgono il loro ruolo di rigeneratrici naturali. la ricerca suggerisce inoltre programmi di monitoraggio costante, uso mirato di materia organica locale per velocizzare la rivegetazione e un coinvolgimento attivo delle comunità andine, così da valorizzare questa straordinaria alleanza tra fauna autoctona e paesaggio.

Tags: biodiversità alta quotaecosistemi montanirigenerazione suoli glacialiscioglimento ghiacciaivigogne ande
Articolo precedente

Scoperta a Gottinga la più grande riserva d’oro mondiale con quasi tutto l’oro terrestre

Prossimo articolo

Inventore dell’USB rientra in patria e fonda startup tecnologica con missione innovativa

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Inventore dell’USB rientra in patria e fonda startup tecnologica con missione innovativa

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC