• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Duemila passi al giorno possono bastare per la salute, ma camminare di più conviene

di Martina Esposito
08-Set-2025 20:29
in Ambiente, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Bastano poco più di 2 mila passi al giorno per iniziare a proteggere il cuore

Soglia minima di movimento

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

abbandonare la sedentarietà non richiede maratone quotidiane: secondo un’ampia indagine internazionale, entro i 2 337 passi giornalieri si osserva già una diminuzione del rischio di morte legata a infarto, ictus, diabete e patologie correlate ai vasi sanguigni. Superata quota 3 967, il pericolo di decesso per qualsiasi causa cala sensibilmente.

 

Camminare conviene sempre

Gli studiosi hanno incrociato i dati di oltre 226 mila partecipanti residenti in tutti i continenti, dimostrando che ogni incremento di attività regala un vantaggio supplementare. Un surplus di 1 000 passi al giorno riduce del quindici per cento la mortalità complessiva; aggiungendone 500 si ottiene un sette per cento in meno di morti cardiovascolari.

 

Fino a 20 mila passi senza controindicazioni

La curva dei benefici non presenta un tetto massimo.Anche camminate quotidiane da 20 000 passi continuano a offrire protezione crescente, a prescindere da età, genere o clima della zona in cui si vive, che sia temperato, subtropicale o subpolare. Bastano quindi 4 000 passi per un risultato tangibile, un traguardo raggiungibile da chiunque disponga di mezz’ora libera.

 

Perché restare fermi accorcia la vita

La vita sedentaria coinvolge più di un quarto della popolazione del pianeta. Nelle aree a reddito elevato l’inattività tocca il trentasette per cento degli abitanti, mentre nei Paesi meno ricchi il dato scende al sedici per cento.Le donne risultano meno attive degli uomini (trentadue contro ventitré per cento). L’insufficiente esercizio fisico rappresenta la quarta causa di morte globale, con circa 3,2 milioni di decessi annui attribuiti alla scarsa mobilità.

 

L’impatto della pandemia

Le restrizioni imposte dal Covid-19 hanno compresso ulteriormente il movimento quotidiano. A distanza di due anni i livelli di attività non sono ancora tornati ai valori precedenti all’emergenza sanitaria, un segnale che invita a riconsiderare le proprie abitudini e a riscoprire la semplicità di una passeggiata.

Tags: attività fisica semplicebenefici camminata quotidianalotta sedentarietàpassi per salute cuoreprevenzione malattie cardiovascolari
Articolo precedente

Pedalare nei boschi dell’Appennino sulla ciclovia del Santerno

Prossimo articolo

Percorso ciclistico adatto ai principianti, considerato il più bello del mondo. Turisti da ogni parte

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Percorso ciclistico adatto ai principianti, considerato il più bello del mondo. Turisti da ogni parte

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC