• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Cina avanti nella ricerca e colma il divario tecnologico con l’Occidente

di Alessandro Russo
07-Set-2025 10:29
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La ricerca globale parla sempre più cinese secondo l’ultimo Nature Index

Un balzo che non accenna a fermarsi
Due anni fa la Cina aveva scavalcato gli Stati Uniti nel prestigioso Nature Index. Nell’aggiornamento del 2024 il divario si è allargato: il punteggio di 32.122 segna un incremento del 17 % rispetto all’anno precedente, confermando il primato del gigante asiatico.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Otto università cinesi nella top ten
Nel gruppo d’élite delle prime dieci istituzioni mondiali compaiono ben otto realtà con sede in Pechino, Shanghai, Hefei e altre grandi città della Repubblica Popolare. In cima spicca l’Accademia delle Scienze Cinese, seguita dall’Università di Harvard,unico ateneo statunitense a tenere il passo,e dall’Università di Scienza e Tecnologia della Cina,che consolida la terza posizione.

 

Europa e Asia inseguono
Dietro ai due colossi, Germania e Regno Unito presidiano rispettivamente il terzo e il quarto gradino del podio nazionale. Il fronte asiatico si rafforza: Giappone, Corea del Sud e India si affiancano a Cina portando a quattro il numero di paesi del continente presenti nella Top 10, cifra pari a quella europea. Il balzo della Corea del Sud, cresciuta del 4,1 %, le consente di superare il Canada e di insediarsi al settimo posto.

 

Come funziona l’indice
Il Nature Index somma i contributi degli scienziati affiliati a centri di ricerca pubblici, privati o industriali, valutandoli in base agli articoli pubblicati su un insieme selezionato di riviste ad alto impatto. A ogni istituzione viene assegnato un punteggio proporzionato alle firme dei propri ricercatori, ponderato quando lo studio coinvolge più soggetti.

 

Il ruolo della pandemia
Nel 2020 la rapidissima risposta dei laboratori cinesi alla comparsa del SARS-CoV-2 – dalla sequenza del genoma alle prime varianti – aveva già dato impulso alla loro visibilità. A distanza di cinque anni, il trend si conferma indipendente dall’emergenza sanitaria: l’onda lunga generata dalla strategia d’investimenti in ricerca di Pechino continua a espandersi, mentre altre nazioni asiatiche, in particolare India e Corea del Sud, beneficiano dello stesso slancio.

Tags: investimenti in ricerca PechinoNature Index 2024primato accademico asiaticoricerca scientifica Cinauniversità cinesi top ten
Articolo precedente

Google lancia AlphaEarth: integrati Maps, IA e costellazioni satellitari globali

Prossimo articolo

Humanitas approda a Firenze. Mostra a San Lorenzo fino al 30 novembre

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Humanitas approda a Firenze. Mostra a San Lorenzo fino al 30 novembre

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC