• Contatti
domenica, 21 Settembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Capolavori grafici dal quattrocento al novecento nella Pinacoteca di Bologna

di Alessandro Russo
21-Set-2025 12:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il fascino discreto ⁢del disegno illumina⁣ la Pinacoteca di Bologna

In mostra capolavori su carta
⁣dal ⁤20 settembre, ⁢le sale della Pinacoteca Nazionale‌ di Bologna, in via Belle Arti, si riempiono di⁣ luce grazie a circa⁣ 60 fogli firmati da maestri italiani che coprono cinque secoli, ‍dal Quattrocento al⁢ Novecento. Tra le mani di⁣ visitatori e ‌studiosi scorrono ⁤i tratti di Guercino, Bartolomeo ⁤Passerotti, Ludovico Carracci, Domenichino, fino a Tommaso Minardi e Alessandro Cervellati. I disegni compongono ​l’esposizione intitolata ‌«Il fascino discreto‍ del disegno».

LEGGI ANCHE

Festival di Italia Nostra per i beni culturali a Minore

Dall’antico rito dei pani del desiderio nasce arte contemporanea

 

Una donazione che arricchisce il patrimonio pubblico
Le opere provengono da‌ una raccolta più‌ ampia, formata da 179 disegni e 21 incisioni, che il collezionista e docente Alessandro Zacchi ⁢ha consegnato alla città il 6 maggio ⁤2024. L’atto di liberalità amplia sensibilmente le collezioni pubbliche bolognesi, offrendo nuovi ⁣territori di ricerca sulla grafica italiana.

 

Il profilo di Alessandro‌ Zacchi
Studioso​ di storia dell’arte, insegnante ⁤di italiano e storia all’Istituto Belluzzi di Bologna, Zacchi ⁤ha setacciato per decenni ⁣mercati, archivi e collezioni private alla ricerca di fogli significativi. Egli annuncia già una seconda donazione, sottolineando di non provare⁢ distacco ma la gioia della condivisione: la raccolta è sempre stata pensata per la comunità.

 

Curatela e‌ percorso tematico
La mostra, affidata a Marzia Faietti, Elena Rossoni e Mirella Cavalli, segue un itinerario che⁢ attraversa composizioni, figure, ritratti e caricature, vedute e paesaggi. Il filo rosso è‍ il rigore critico ‍che ha guidato Zacchi nella ⁢scelta di ogni pezzo.

 

Focus su Francesco Rosaspina e sulla scuola di raffaello
Uno spazio speciale è dedicato‌ all’incisore Francesco Rosaspina: una sessantina di fogli testimoniano la sua maestria e la⁢ sua influenza⁢ sull’ambiente felsineo. Altro ​nucleo di grande fascino è‌ un disegno proveniente dalla bottega di Raffaello, strettamente collegato agli affreschi vaticani, che permette⁤ di indagare⁣ i metodi di lavoro dell’atelier rinascimentale.

 

Catalogo e documenti esposti
Il percorso espositivo include ⁣un approfondimento ‍sull’attività didattica e ⁢artistica di Rosaspina, accompagnato dal ⁣suo ritratto eseguito nel 1828 da⁢ George Hayter, conservato all’Accademia di Belle‍ Arti di Bologna. Un catalogo firmato White Book ‍ completa l’esperienza, offrendo schede dettagliate di ogni ​opera e saggi ‍critici‍ che allargano lo ​sguardo sulla grafica italiana dal Rinascimento⁤ al secolo scorso.

Tags: Alessandro Zacchi collezioneFrancesco Rosaspina incisoregrafica italiana Rinascimentomostra disegni BolognaPinacoteca Nazionale Bologna
Articolo precedente

Cancellata la messa in onda de Il Paradiso delle Signore, Rai costretta allo stop

Prossimo articolo

Trenta edizioni per il dating show Uomini e Donne di De Filippi

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Festival di Italia Nostra per i beni culturali a Minore

21 Settembre 2025
Cultura

Dall’antico rito dei pani del desiderio nasce arte contemporanea

21 Settembre 2025
Cultura

Bardi: la Basilicata rilancia il patrimonio medievale

21 Settembre 2025
Cultura

In luce inaugura la stagione teatrale del Mancinelli a Orvieto

21 Settembre 2025
Cultura

Morgese porta in scena negli Usa tributo a Dante e Rossini

20 Settembre 2025
Cultura

Italiano trova in Russia un distributore di limonata sovietica. Prezzo e ingredienti

19 Settembre 2025
Prossimo articolo

Trenta edizioni per il dating show Uomini e Donne di De Filippi

Calcio, Pellegrini: ero a un passo dall’addio, mi sono commosso al gol

21 Settembre 2025

La maggiore area pedonale d’Europa si trova nel Lazio con panorama mozzafiato

21 Settembre 2025

Derby di Roma, la Lazio cade 0-1. Gol decisivo di Pellegrini

21 Settembre 2025

Sologoccia di Mario Fasciano, concerto ispirato alla forza della natura

21 Settembre 2025

Backstage del live evento Pino È ora su RaiPlay

21 Settembre 2025

Massive Attack abbandona Spotify per investimenti nell’intelligenza artificiale militare

21 Settembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC