• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Capodimonte espone la Pietà di Gricci tra terracotta e porcellana

di Sofia Romano
03-Set-2025 13:29
in Cronaca, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Un capolavoro di Gricci riabbraccia Capodimonte

Un fragile ritorno a Capodimonte
La Pietà modellata in terracotta da Giuseppe Gricci ha varcato di nuovo le soglie del Museo e Real Bosco di Capodimonte, riportando un tassello prezioso della storia della Real Fabbrica di Porcellana, fondata da Carlo di Borbone nel 1743, nel luogo dove vide la luce. Il delicato gruppo scultoreo,individuato sul mercato internazionale soltanto vent’anni fa, mancava all’identità del complesso museale partenopeo e ora completa il racconto di quella stagione creativa settecentesca.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

 

Dialogo tra terracotta e porcellana
fino al 28 ottobre il pubblico può ammirare “La Pietà di Gricci, il modellatore del Re. Nuova acquisizione di Capodimonte. Tra terracotta e porcellana”, un piccolo ma intenso allestimento che mette a confronto la nuova terracotta con la Pietà con il San Giovanni Evangelista in porcellana custodita al Museo Duca di Martina. L’accostamento svela l’evoluzione stilistica dell’artista: nella porcellana il dolore appare quasi sublimato, mentre nella terracotta la Madonna asciuga le lacrime con un gesto intimo e straordinariamente terreno.

 

Le voci degli studiosi
“È stato emozionante ricondurre quest’opera a Napoli e contemplarne da vicino la finezza”, confida Eike Schmidt, direttore del Museo e Real Bosco di Capodimonte, che vede nell’esposizione un’anticipazione della prossima sezione dedicata alle porcellane. Al suo fianco, durante la presentazione, c’erano luigi Gallo, direttore ad interim dei Musei Nazionali del Vomero, e Riccardo Naldi, docente di storia dell’arte moderna all’Università degli Studi di Napoli L’Orientale, primo a riconoscere l’attribuzione della terracotta nel 2007.

 

Il percorso creativo di Gricci
Lo scultore fiorentino Giuseppe Gricci, raffinato modellatore di corte, iniziò a produrre soggetti sacri per la Real Fabbrica sin dai primissimi anni d’attività. Tra il 1744 e il 1745 tornò più volte sul tema della Pietà, esplorandone implicazioni emotive e formali.La nuova acquisizione consente di seguire da vicino quel percorso: dalla componente più teatrale delle sue porcellane alla commovente umanità racchiusa nella fragile argilla appena rientrata a Capodimonte.

Tags: arte sacra settecentescaGiuseppe GricciMuseo e Real Bosco di CapodimontePietà in terracottaReal Fabbrica di Porcellana di Capodimonte
Articolo precedente

Arriva il nuovo album dei The Black Keys tra pioggia assente e fiori inaspettati

Prossimo articolo

Il paese più insolito del mondo riapre ai turisti insieme alla sua capitale semideserta

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Il paese più insolito del mondo riapre ai turisti insieme alla sua capitale semideserta

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC