
Sfilata nel cuore di Milano
Nel tardo pomeriggio del 28 settembre 2025, la passerella della Milano Fashion Week ha accolto la nuova collezione Calcaterra, celebrando i dieci anni del marchio. Le luci di Piazza Duomo hanno esaltato una proposta che unisce con naturalezza rigore sartoriale e sensualità fluida, lasciando il pubblico senza fiato.
Dieci anni di ricerca stilistica
Per festeggiare il traguardo, Daniele Calcaterra ha scelto di ripercorrere il proprio percorso creativo, mostrando come la tradizione possa dialogare con l’avanguardia. In passerella si sono alternate creazioni dalla linea essenziale, tagliate con cura quasi architettonica, e capi dalle forme più morbide che scivolano sul corpo senza costrizioni. Ogni uscita ha ricordato la vocazione del brand a trasformare la sartorialità maschile in un manifesto di eleganza inclusiva.
Un dialogo tra generi
L’elemento più sorprendente è la silhouette, volutamente sospesa tra codici maschili e charme femminile. Giacche avvitate, pantaloni ampi chiusi alla caviglia e abiti impalpabili si succedono con ritmo teatrale, costruendo un guardaroba che non riconosce etichette di genere. Il designer mantiene il tempo verbale presente, sottolineando come ogni capo “vive adesso”, libero da definizioni.
Dettagli che raccontano viaggi lontani
A impreziosire il tessuto compatto delle giacche compaiono riflessi di monili berberi: piccole sculture metalliche incastonate tra le cuciture, evocano deserti nord-africani e antiche rotte carovaniere. Questi inserti danno vita a un contrasto di straordinaria modernità, dove il savoir-faire italiano dialoga con suggestioni nomadi. I toni neutri – sabbia, avorio, antracite – si alternano a lampi di ruggine e blu oltremare, amplificando la sensazione di un viaggio immaginario che abbraccia Mediterraneo, Africa e Europa.












