• Contatti
mercoledì, 10 Settembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Barbera annuncia accordo nella giuria. Un verdetto tra cinema e realtà

di Martina Esposito
09-Set-2025 11:29
in Cinema
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Barbera difende le scelte della giuria e guarda già alla prossima mostra

Un’edizione da record, tra biglietti e visualizzazioni
I numeri della Mostra del Cinema di Venezia parlano in modo eloquente. sono stati venduti 103.033 biglietti, con un incremento del nove per cento rispetto all’anno precedente, e gli accrediti ritirati hanno toccato quota 13.934, anch’essi in crescita del nove per cento. La sezione Venice Immersive ha registrato 13.978 prenotazioni, vale a dire un balzo in avanti del sedici per cento. Sul fronte digitale, i contenuti pubblicati online hanno superato 44,4 milioni di visualizzazioni, con 855.125 interazioni e 1,3 milioni di visite al sito ufficiale.

LEGGI ANCHE

Film con Stefano De Martino da non perdere: ecco dove guardarlo gratis

Sindaco di Sanremo chiede omaggio del festival a Pippo Baudo

 

Il verdetto: equilibrio tra cinema e spirito del tempo
«Lo considero un giudizio equilibrato: da un lato si è premiata la qualità cinematografica, dall’altro lo zeitgeist, lo spirito del tempo legato alla questione Gaza» afferma un rilassato Alberto Barbera il giorno successivo alla cerimonia conclusiva. La giuria guidata da Alexander Payne assegna il Leone d’Oro a “Father Mother Sister Brother” del regista indie statunitense Jim Jarmusch, mentre il Leone d’Argento va a “The Voice of Hind Rajab” di Kaouther Ben Hania, film che porta sullo schermo, solo attraverso la voce, il dramma della piccola vittima di Gaza.

 

Nessuno scontro interno alla giuria
Si diffonde la voce di una protesta da parte dell’attrice e sceneggiatrice brasiliana Fernanda Torres,ma Barbera la smentisce con decisione: «Non c’è stato alcun problema. Certo, il dibattito è stato lungo, ma sempre civile e approfondito».

«Ogni giuria è diversa, e va accettata»
Barbera non nasconde che un altro gruppo di giurati avrebbe potuto maturare scelte differenti. «Fa parte del gioco» osserva, invitando il pubblico ad accogliere il risultato senza riserve.

 

Rinnovo del mandato? Priorità al 2025
Alla domanda su un possibile rinnovo oltre il 2026, il direttore replica che, al momento, pensa soltanto all’organizzazione della prossima edizione, con l’obiettivo di mantenere lo stesso standard qualitativo raggiunto quest’anno.

 

Documentari in crescita, ma nessuna sezione separata
Il regista Gianfranco Rosi riceve il Premio Speciale della Giuria per “Sotto le nuvole” e lancia un appello per un maggiore sostegno al cinema documentario, proponendo una sezione dedicata. Barbera ricorda che, in selezione ufficiale, sono presenti ben quindici documentari e ribadisce la sua convinzione: la distinzione tra cinema del reale e finzione è sempre meno rilevante.

 

Il futuro passa dall’intelligenza artificiale
Guardando avanti, Barbera confida di aver risolto molti problemi logistici, ma sottolinea che c’è ancora molto da fare. Lo affascina la prospettiva di esplorare la nuova frontiera dell’intelligenza artificiale applicata al cinema e non esclude di introdurre, già dalla prossima edizione, iniziative specifiche dedicate a questo tema.

Tags: Alberto Barberacinema documentariointelligenza artificiale nel cinemaLeone d’Oro 2025Mostra del Cinema di Venezia
Articolo precedente

The Conjuring riaccende il botteghino Usa mentre Warner resta senza rivali

Prossimo articolo

Usare in sicurezza la borraccia in metallo: consigli e istruzioni

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Film con Stefano De Martino da non perdere: ecco dove guardarlo gratis

9 Settembre 2025
Cultura

Sindaco di Sanremo chiede omaggio del festival a Pippo Baudo

9 Settembre 2025
Cinema

Quattro Oscar per la vera storia di una leggenda stasera in tv

9 Settembre 2025
Cinema

The Conjuring riaccende il botteghino Usa mentre Warner resta senza rivali

9 Settembre 2025
Cinema

Cecilia Bartoli resta direttrice del Festival di Pentecoste

8 Settembre 2025
Cinema

La Pimpa torna in viaggio alla scoperta delle regioni italiane con l’ultimo progetto

8 Settembre 2025
Prossimo articolo

Usare in sicurezza la borraccia in metallo: consigli e istruzioni

Delitto a Borgo Pio. L’Orologiaio indaga all’ombra del Vaticano

10 Settembre 2025

MiC annuncia le città finaliste per la capitale italiana del libro 2026

9 Settembre 2025

Qualificazioni mondiali. Germania in difficoltà contro l’Irlanda

9 Settembre 2025

Film con Stefano De Martino da non perdere: ecco dove guardarlo gratis

9 Settembre 2025

Sindaco di Sanremo chiede omaggio del festival a Pippo Baudo

9 Settembre 2025

Quattro Oscar per la vera storia di una leggenda stasera in tv

9 Settembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC