• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Archeologi esaminano resti umani infantili per comprendere antichi riti Ittiti

di Sofia Romano
03-Set-2025 19:29
in Ambiente, Cronaca
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Resti di infanti e misteri rituali nell’altopiano dell’Anatolia

Un enigmatico anello di pietra svela nuovi segreti
La 18ª missione archeologica italiana guidata dall’Università di Pisa nell’insediamento di Uşaklı Höyük, sull’altopiano dell’Anatolia Centrale, ha concentrato l’attenzione su una Struttura Circolare in pietra, portata alla luce nel 2021. Il team, coordinato da Anacleto D’Agostino, lavora fianco a fianco con ricercatori delle università di Istanbul, Siena, Firenze, Londra, Yozgat, Roma e Ankara. Le indagini condotte in quest’area hanno definito meglio la funzione dell’architettura, confermandone il possibile impiego in contesti cerimoniali.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

 

Il ritrovamento dei piccoli scheletri
Tra i livelli di cenere, frammenti di ceramica e resti faunistici, emergono le ossa di sette infanti, non deposte in sepolture vere e proprie ma adagiate in stretto contatto con la monumentale costruzione in pietra. L’inedita associazione tra materiali di uso comune e resti umani bambino apre scenari inediti sulle pratiche rituali del periodo ittita.

 

Ipotesi sul significato cultuale
Le fonti testuali ittite non offrono descrizioni dettagliate dei protocolli funebri riservati ai più piccoli, ma la scoperta presso Uşaklı Höyük avvalora l’idea di un’area destinata specificamente alla deposizione dei minori, in modo analogo ai tofet delle città fenicie e puniche. «Il legame fra le deposizioni e la struttura monumentale appare ormai evidente» evidenzia D’Agostino; si tratta verosimilmente di uno spazio a forte valenza simbolica, legato alle pratiche comunitarie del Tardo Bronzo.

 

Il valore di un minuscolo dente
Particolarmente prezioso è il ritrovamento di un dente di bambino. L’ottimo stato di conservazione, unito a un contesto stratigrafico ben definito, consente di ottenere una datazione assoluta e di avviare analisi del DNA.I risultati promettono di chiarire l’origine biologica delle popolazioni che abitarono il sito ittita, offrendo uno spaccato inedito sulla composizione genetica degli antichi abitanti dell’Anatolia.

Tags: archeologia anatoliaresti infanti bronzoriti funebri ittitiuniversità di pisa scaviusakli hoyuk
Articolo precedente

Scopri l’oasi rigenerante di questa regione per una fresca fuga estiva

Prossimo articolo

Scarpati rilancia il fascino di leggere poesie. Un rito da riscoprire

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scarpati rilancia il fascino di leggere poesie. Un rito da riscoprire

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC