Un rimedio naturale e profumato per tenere lontane le blatte da casa
Un’antica alleata: la pianta di alloro
La comparsa improvvisa delle blatte entro le mura domestiche genera subito un senso di invasione. Mentre un tempo la risposta immediata prevedeva spray a base di composti sintetici, oggi si riscopre l’efficacia di un ingrediente che cresce rigoglioso sulle coste del Mediterraneo: l’alloro. Questa pianta aromatica, amata per insaporire brasati e zuppe, possiede un profumo che gli insetti trovano intollerabile.
Preparazione delle foglie
L’esperta di pulizie,diventata virale sui social,indica come trasformare le foglie in un potente scudo olfattivo. Le foglie vengono innanzitutto fatte essiccare all’aria. Quando risultano completamente asciutte, si frantumano con le dita o con un piccolo mortaio. questa semplice azione sprigiona un aroma più intenso, fondamentale per creare quella che diventa una barriera naturale contro le blatte.
Collocazione strategica
Per ottenere il massimo beneficio, i frammenti di alloro vengono distribuiti nei punti dove questi insetti amano annidarsi. Gli angoli nascosti della cucina e del bagno rappresentano gli spazi più vulnerabili, ma non vanno trascurati nemmeno balconi, terrazzi e l’ingresso di casa. La fragranza, persistente per settimane, rimane attiva molto più a lungo di molti prodotti industriali.
Vantaggi rispetto ai repellenti chimici
Diversamente da spray a base di solventi, l’alloro non rilascia sostanze tossiche né produce vapori irritanti. Animali domestici e bambini non corrono alcun rischio, mentre l’abitazione si riempie di un piacevole sentore erbaceo che richiama immediatamente l’atmosfera delle colline del Sud Europa.