
Un regalo d’autunno per i lettori italiani
Settembre porta con sé un dono speciale per il pubblico italiano appassionato di fumetti orientali. Il celebre profilo social della casa editrice Jpop Manga annuncia che, subito dopo le vacanze estive, sugli scaffali di librerie, edicole e fumetterie farà capolino La storia di Genji, ritenuto da molti il romanzo più emblematico dell’Antico Giappone.
Come prenotare il primo volume
Chi desidera assicurarsi il debutto del titolo potrà già dal primo giorno di Settembre richiedere il volume presso il proprio punto vendita abituale. L’edizione d’esordio include un elegante calendario e un segnalibro creato ad hoc, piccole attenzioni pensate per chi ama collezionare oggetti legati al mondo manga.
Dal romanzo dell’xi secolo alla versione disegnata
La serie illustrata riprende l’opera composta nell’XI secolo da Murasaki Shikibu e ne propone una reinterpretazione firmata dalla maestra Waki Yamato. Al centro della vicenda si muove il principe Hikaru Genji, tormentato dal ricordo della principessa Fujitsubo, conosciuta anche come “Dama del Padiglione del Glicine”. L’eroe sceglie di non farsi annientare da un sentimento proibito e, nel tentativo di placare il proprio cuore, attraversa passioni, legami fugaci e incontri destinati a cambiare il suo destino. In questo percorso, una donna inattesa riaccende in lui l’immagine dell’amata perduta, riaprendo le porte a un amore che sembrava ormai sepolto.












