• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Viaggi

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

di Giulia Ferrari
29-Ago-2025 18:14
in Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mulazzo, il borgo toscano dove Dante trovò rifugio e poesia

Nel cuore della Lunigiana, tra pietra e paesaggi verdi
Le colline della Toscana settentrionale avvolgono Mulazzo in un abbraccio di boschi, campi coltivati e corsi d’acqua scintillanti. I visitatori camminano lungo vicoli in pietra, fiancheggiati da archi, scalinate e case torri che mantengono intatto il profilo medievale. Ogni scorcio rivela l’eco di un passato che non smette di palpitare,mentre l’orizzonte disegna ondulazioni di verde a perdita d’occhio.

LEGGI ANCHE

Scavi ad Amiternum. Rinvenuta anche la sepoltura di un neonato

Estate a Lignano Sabbiadoro: cinque esperienze imperdibili dall’alba al tramonto

 

La torre esagonale, sentinella del tempo di Dante
Nel centro storico si eleva la singolare torre a pianta esagonale, che domina la vallata come un faro di memoria. Qui si racconta che Dante Alighieri, ospite della casata Malaspina, trovi rifugio durante l’esilio dalle turbolenze politiche fiorentine. Dalle sue finestre il poeta contempli il paesaggio, lasciandosi ispirare dal silenzio e dalla luce che tingono la Lunigiana. La pietra, levigata dal tempo, custodisce la voce del sommo artista e l’orgoglio di chi ancora abita queste vie.

 

Librai ambulanti e il sogno del Premio Bancarella
Le strade acciottolate di Mulazzo non raccontano soltanto di cavalieri e fortezze. Proprio qui prende forma l’idea del Premio Bancarella, nato dalla tenacia dei librai viaggiatori che un tempo portavano volumi e storie nelle piazze della Toscana. Ogni anno quel riconoscimento celebra autori e opere che accendono l’immaginazione, perpetuando la vocazione letteraria del borgo.

 

Sapori di antiche ricette sulle strade acciottolate
Passeggiare tra gli stretti passaggi in penombra apre l’appetito e invita a fermarsi in piccole osterie. I testaroli al pesto,morbide sfoglie cotte su testo di ghisa e condite con basilico,aglio,pinoli e formaggio,narrano storie di tradizioni secolari. Il profumo di erbe selvatiche si mescola a quello del pane appena sfornato, mentre il vino dei colli circostanti accompagna ogni assaggio.

 

Vie, scorci e suggestioni senza tempo
Tra le mura merlate, l’arte del vivere lento regala momenti di quiete. Un raggio di sole filtra tra i tetti di ardesia, disegnando ombre e geometrie. Ogni gradino di questa cittadella in pietra è un invito a perdersi, a respirare l’aria pulita che scende dalle Alpi Apuane, a lasciarsi cullare dai racconti sussurrati dal vento che attraversa i vicoli.

Tags: Dante Alighieri esilioLunigiana borghi medievaliMulazzo ToscanaPremio Bancarella libritestaroli al pesto
Articolo precedente

Stop alla pellicola: alternative eco per conservare il cibo in frigo e risparmiare

Prossimo articolo

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

Leggi anche questi Articoli

Viaggi

Scavi ad Amiternum. Rinvenuta anche la sepoltura di un neonato

29 Agosto 2025
Viaggi

Estate a Lignano Sabbiadoro: cinque esperienze imperdibili dall’alba al tramonto

29 Agosto 2025
Viaggi

Armoniosa fuga nella natura d’Italia. Vacanza entroterra che incanta

29 Agosto 2025
Cinema

Scopri una città spagnola tra storia, colori e architetture mozzafiato

29 Agosto 2025
Cinema

Vietnam, italiano mangia nella pizzeria più celebre del Vietnam e mostra lo scontrino

29 Agosto 2025
Ambiente

Perché in Russia d’estate sospendono l’acqua calda per dieci giorni

28 Agosto 2025
Prossimo articolo

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC