• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Scienza Salute

Troppa acqua durante l’attività fisica è rischiosa. Idratarsi con equilibrio

di Sofia Romano
31-Ago-2025 09:29
in Salute, Sport
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Bere troppo durante l’allenamento può provocare la sindrome da ⁤iponatriemia associata all’esercizio fisico

Che cos’è la EAH

LEGGI ANCHE

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

La exercise-associated hyponatremia, nota in italiano come sindrome⁣ da iponatriemia collegata all’attività ​fisica, si manifesta quando​ l’eccessiva‌ ingestione di liquidi diluisce il ⁣sodio⁣ presente nel sangue. Il brusco abbassamento di questo ⁣elettrolita costringe i ‌ reni a un lavoro insostenibile.⁤ Se l’organo non riesce⁣ a espellere l’acqua in eccesso, i fluidi penetrano nelle cellule, gonfiandole oltre misura.

 

I rischi degli‍ “eccessi di borraccia”

Studio elaborato dall’Università di Oakland rivela che quattordici atleti, ⁢tra cui maratoneti e giocatori di football americano, perdono la vita ‌proprio a causa⁣ dell’assunzione spropositata di‍ acqua o bevande sportive. Il liquido intracellulare che aumenta senza controllo può innescare crisi epilettiche, perdita di coscienza e, nei casi estremi, decesso.

 

Quando‌ e quanto idratarsi

Durante ‌uno sforzo intenso⁣ con clima caldo si ​può arrivare a espellere fino al due per cento‍ del peso corporeo sotto forma di sudore. Conoscere il proprio peso prima dell’allenamento e ⁢ricalcolarlo dopo la sessione ‌consente di capire la quantità di ⁤acqua realmente necessaria. Secondo i ricercatori il segnale ‍più ‍affidabile ⁣resta‍ la sete stessa.Bere soltanto quando compare‍ questo stimolo riduce drasticamente il ​rischio di introdurre⁣ quantità eccessive di‍ liquidi.

 

Segnali che avvertono del pericolo

Vertigini, nausea, gonfiore alle​ estremità, incremento ⁣di peso durante l’esercizio, vomito, mal di testa, confusione, agitazione e coma ‍sono ⁤campanelli d’allarme ⁢che​ indicano uno squilibrio⁢ idrico imminente. Riconoscere questi⁢ sintomi permette di intervenire tempestivamente, evitando l’evoluzione ‍verso ⁤forme gravi di iponatriemia.

 

Come‌ regolarsi durante la stagione​ calda

Allenarsi con temperature elevate richiede attenzione costante. ⁣Il corpo, spinto a dissipare calore, suda abbondantemente; compensare ⁢le perdite ‍deve ‌diventare un gesto misurato e consapevole, ‍non un​ automatismo dettato ‌dalla‌ paura della disidratazione.

Tags: idratazione durante allenamentoiponatriemia da esercizioprevenzione disidratazione e sovraidratazionerischi eccesso acqua sportsintomi iponatriemia atleti
Articolo precedente

Lavori agricoli danneggiano scavi archeologici per sei milioni di euro

Prossimo articolo

Cinque consigli per evitare i colpi di calore

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Calcio

Conte lamenta che parlare degli arbitri li manda in confusione

5 Novembre 2025
Moda

Scarpe da corsa ibride che ti portano dall’asfalto al sentiero con facilità

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

Cinque consigli per evitare i colpi di calore

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC