• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Trittico di Gino Negri al festival lirico sperimentale di Spoleto

di Alessandro Russo
22-Ago-2025 09:29
in Cronaca, Cultura
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il trittico di Gino Negri ​illumina la stagione del‍ Teatro lirico sperimentale di Spoleto ⁤

Il ritorno del maestro⁣ Marco Angius
⁢ ⁣La 79ª stagione del Teatro lirico ⁢sperimentale Belli si prepara ⁢ad accogliere il direttore Marco Angius, che riprende il podio con la consueta‍ padronanza ⁢della partitura. la sua profonda conoscenza‍ del‍ repertorio si intreccia ⁤con l’allestimento pensato da pier Luigi ‍Pizzi, cui sono affidate regia, ‍ scene e costumi.

LEGGI ANCHE

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

Tre atti unici tra ironia e⁣ rigore
Sul palcoscenico del Teatro Caio ‍Melisso ‍ andrà in scena⁢ il raffinato trittico firmato da⁢ Gino ​Negri: “Giorno di⁤ nozze”, “Vieni qui Carla” e “Il tè⁣ delle tre”. Opere di​ raro ascolto, caratterizzate da‌ un gusto ⁢per⁣ il grottesco che non ‌rinuncia⁣ a una scrittura estremamente ⁣rigorosa, ‌proposte dai solisti dello Sperimentale. Il maestro Angius definisce la drammaturgia musicale di Negri «singolare ed eclettica, al tempo stesso coerente e a tratti implacabile».

 

Date e orari degli spettacoli al Teatro Caio melisso
L’anteprima è fissata per giovedì⁢ 28 agosto alle 20.30. Il pubblico ⁢potrà poi assistere ​alle repliche venerdì 29 ⁢ e sabato 30⁢ agosto alle 20.30, mentre domenica 31 agosto il sipario si alzerà alle 17.00.

Tags: Gino Negri tritticoMarco Angius direttorePier Luigi Pizzi regiaTeatro Caio Melisso spettacoliTeatro lirico sperimentale Spoleto
Articolo precedente

Analisi sull’etica dell’intelligenza artificiale militare nel saggio di Mariarosaria Taddeo

Prossimo articolo

Costo della vita a Cipro 2025. Spesa al supermercato cara o conveniente?

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Costo della vita a Cipro 2025. Spesa al supermercato cara o conveniente?

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC