Scoprire Roma, Firenze e Torino a settembre: arte, storia e clima dolce
Perché pianificare il viaggio a settembre
Settembre regala temperature che oscillano attorno ai 20-25 °C, giornate soleggiate ma mai torride e strade finalmente vivibili. In questo periodo, le tre grandi città italiane mostrano il volto più autentico, lontano dal clamore dell’alta stagione.
Torino eleganza discreta ai piedi delle Alpi
Passeggiando tra i viali porticati di Via Po e i caffè storici del Quadrilatero Romano, si respira una raffinata atmosfera d’antan. La silhouette slanciata della Mole Antonelliana, con il Museo Nazionale del Cinema custodito al suo interno, svetta su tutta la città.Dall’ascensore panoramico si domina un orizzonte che abbraccia le Alpi e il sinuoso corso del Po. Pochi isolati più in là, il rinomato Museo Egizio invita a un viaggio attraverso quattro millenni, mentre in Piazza Castello i fasti di palazzo Reale e di Palazzo Madama evocano il passato sabaudo. Per una pausa verde, il romantico Parco del Valentino si distende lungo il fiume, ideale per una passeggiata tra castelli neo-gotici e roseti in fiore.
Roma eterna senza folla
Nel silenzio di un mattino settembrino il Colosseo appare ancora più maestoso,e l’adiacente Foro Romano rivela dettagli che la calura estiva spesso nasconde. Attraversato Ponte Sant’Angelo,l’ammirazione cresce di fronte alla solennità di Basilica di San Pietro e alla meraviglia policroma dei Musei Vaticani,dove la Cappella Sistina toglie il fiato con i suoi affreschi. Una breve deviazione conduce all’incredibile cupola del Pantheon, capolavoro architettonico che sfida i secoli. Il flusso dell’acqua nella barocca Fontana di Trevi accompagna il rito della monetina, mentre i tramonti che incendiano il cielo sopra Trastevere dipingono scenari da cartolina.
Firenze e l’incanto del Rinascimento
Il profilo inconfondibile della cupola di Santa Maria del Fiore,progettata da Filippo Brunelleschi,domina il panorama dalla sommità del Campanile di Giotto,dove lo sguardo spazia fino alle colline del Chianti. Nel cuore della città la scenografica Piazza della Signoria ospita il severo Palazzo Vecchio e la suggestiva Loggia dei Lanzi,cornice di celebri sculture marmoree. A pochi passi,la straordinaria Galleria degli Uffizi custodisce tesori firmati Botticelli,Leonardo,Raffaello e Caravaggio. Lungo l’Arno, il pittoresco Ponte Vecchio riflette le sue botteghe orafe sull’acqua, regalando scorci romantici soprattutto all’ora del crepuscolo, quando le luci dorate rischiarano le facciate medievali.












