
Ingrediente chiave, profumo di mare e colore mediterraneo
Il cuore di questo secondo piatto è il Tonno fresco, circa quattrocento grammi divisi in due fette generose, carnose e lucide. Accanto al pesce spiccano uno spicchio di aglio schiacciato, dodici Pomodorini rossi e succosi, quaranta grammi di Olive Taggiasche denocciolate, dieci grammi di Capperi dissalati, un piccolo mazzetto di Prezzemolo profumato. Completano il quadro un filo di Olio extravergine d’oliva, sale, pepe macinato al momento e un sorso di Vino bianco secco per sfumare.
Il piacere di una cottura rapida
Una padella antiaderente larga e bassa accoglie subito l’olio insieme all’aglio. La fiamma resta dolce per qualche istante: il tempo sufficiente perché l’aroma si diffonda senza bruciare.quando l’olio inizia a fremere, i tranci di tonno scivolano sul fondo caldo e restano indisturbati per tre minuti, il tempo necessario a sigillare la superficie. Con delicatezza si girano sull’altro lato e, dopo altri tre minuti, si alza il calore, si versa il Vino bianco e si lascia evaporare l’alcol in pochi attimi, mentre un profumo inebriante riempie la cucina.
Il matrimonio degli aromi
Appena il vino si assottiglia, entrano in scena i Pomodorini tagliati a metà, le piccole Olive Taggiasche scure e i Capperi tritati finemente. Il colore diventa vivo, il sugo comincia a formarsi. Si copre la padella con un coperchio e si abbassa la fiamma: altri dieci minuti bastano perché i sapori si fondano,il tonno resti rosato all’interno e il condimento si carichi di carattere.
A tavola, tra fragranze d’estate
Il fuoco si spegne, una pioggia di Prezzemolo tritato regala la nota finale di freschezza. Il piatto arriva in tavola fumante,accompagnato da fette di pane casereccio appena tostate,ideali per raccogliere il sughetto profumato. In meno di venti minuti, il gusto pieno del Mediterraneo si materializza nel piatto, leggero ma appagante, ricco di proteine nobili e di grassi buoni, pronto a trasformare anche la serata più frenetica in un momento di puro piacere gastronomico.












