• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Sub scompare in Antartide dopo scoperta di misteriose strutture sotto il ghiaccio

di Matteo Bianchi
29-Ago-2025 13:14
in Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il mistero di Ran: la‌ missione sotto ‍la piattaforma Dotson e le scoperte che cambiano la conoscenza dei ghiacciai

Un veicolo pionieristico scompare nel‌ cuore⁤ dell’Antartide
All’inizio del 2024 il ‌sommergibile autonomo Ran non è più ⁣riemerso dopo essersi addentrato sotto la piattaforma di⁤ ghiaccio Dotson,‌ nell’Antartide Occidentale. il contatto è svanito in un ambiente dove ​il GPS non opera e la ‍comunicazione live è impraticabile. Il punto d’incontro fissato è rimasto deserto​ e ogni segnale si è taciuto. Le ipotesi spaziano da un possibile incagliamento a un problema meccanico, fino alla presenza di forme di vita ancora ignote, ma nessuna spiegazione⁢ può essere confermata finché il mezzo non verrà localizzato.

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

La cavità inesplorata tra fondale ⁣e ghiaccio
Quando era stato varato​ nel 2022 dall’International Thwaites‌ Glacier⁢ Collaboration, Ran aveva il compito di entrare, per ​la prima volta, nella ⁤vasta cavità nascosta fra il fondale marino ⁤e la massa di ghiaccio galleggiante.Fino ad allora quel regno sommerso era stato studiato unicamente con immagini satellitari e carotaggi. L’automa ha aperto una finestra ⁣diretta su una geografia segreta, permettendo di osservare dinamiche ⁤finora ⁤soltanto ipotizzate.

 

Formazioni a goccia e altipiani congelati sorprendono gli esperti
Grazie a un⁢ sonar multibeam ad altissima⁤ risoluzione, il sommergibile ha tracciato oltre 130 chilometri quadrati di base glaciale durante 14 missioni, percorrendo⁢ circa 16 chilometri sotto la‍ copertura di ghiaccio. sono emersi altipiani cristallizzati, strutture ⁤a forma di lacrima e​ intricati disegni di erosione che ⁤i modelli di fusione in uso non riescono a descrivere. «La ‌mappatura ci ha regalato dati inediti che costringono‍ a rivedere molte ipotesi ‍sulla ⁣fusione del versante ⁤inferiore⁤ dei ghiacciai», ha osservato la docente di fisica oceanografica Anna Wåhlin, responsabile principale‌ dello studio.

 

Acque circumpolari ‌e ⁣fusione differenziata
Durante una spedizione di 27 ⁣giorni ⁣e oltre 965 chilometri ‌percorsi, Ran ha mostrato come‌ la parte orientale della⁣ piattaforma dotson ​mantenga uno spessore maggiore‌ e si‌ consumi più lentamente, mentre l’area occidentale registri un’erosione​ accelerata. Il ‌gruppo di ricerca mette in relazione questo ​contrasto con l’afflusso‍ delle acque profonde circumpolari,corrente ⁤calda e turbolenta che mescola masse⁢ provenienti dal Pacifico e dall’Indo. Tale flusso, spiegano gli scienziati, potrebbe ‌essere la leva principale delle velocità divergenti di scioglimento.

 

Parole dei ricercatori e prospettive future
⁣Prima di svanire, ‌il sommergibile autonomo aveva consegnato risultati preziosi, ma ⁢non l’intero ⁢patrimonio ‍di ‌dati sperato. «I successi finora ottenuti ⁣sono stati possibili grazie a un veicolo unico come Ran», ha dichiarato Anna Wåhlin. «La comprensione del destino della calotta antartica richiede che questa indagine prosegua; il ‌nostro obiettivo‌ è sostituire‌ il mezzo perduto e⁤ continuare ⁤l’esplorazione».

Tags: acque circumpolari profondefusione ghiacciai AntartideInternational Thwaites Glacier Collaborationpiattaforma di ghiaccio DotsonRan sommergibile autonomo
Articolo precedente

Armoniosa fuga nella natura d’Italia. Vacanza entroterra che incanta

Prossimo articolo

Lamberto Bava confessa. Rimpiange di non aver girato Gnomi

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Lamberto Bava confessa. Rimpiange di non aver girato Gnomi

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC