• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Stagione al teatro Pirandello di Agrigento al via con inattesa novità

di Leonardo Rossi
29-Ago-2025 10:29
in Cinema, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La nuova stagione del teatro Pirandello si apre con un mistero e grandi nomi

Presentazione e nuova guida artistica
Questa mattina,all’interno del Teatro Pirandello di Agrigento, la regista Roberta Torre ‒ da poco nominata nuova direttrice artistica ‒ ha illustrato la stagione 2025/2026,subentrando a Francesco Bellomo,dimessosi nei mesi scorsi. L’annuncio ha acceso l’entusiasmo del pubblico, richiamando l’attenzione anche sulle parole della direttrice, intenzionata a «creare opportunità culturali, aprire spazi e tessere reti fra differenti realtà artistiche, con particolare riguardo alle nuove generazioni».

LEGGI ANCHE

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

 

Programmazione da novembre a giugno
La rassegna prenderà il via il 15 e 16 novembre con un evento segreto di cui verrà svelato il contenuto soltanto a ridosso della prima replica, alimentando la curiosità degli abbonati. Pochi giorni dopo, il 27 e 28 novembre, Massimo Ghini e Paola Tiziana Cruciani vestiranno i panni dei protagonisti ne Il vedovo, adattamento teatrale dell’omonima pellicola firmata Dino Risi.

 

Dicembre in musica e gennaio tra sentimento e rivoluzione
Il 10 e 11 dicembre le luci della sala si accenderanno sul musical christmas Carol, diretto da Melina Pellicano, mentre il 13 e 14 gennaio il palco ospiterà Marisa Laurito ed Enzo Gragnaniello con Vasame – L’amore è rivoluzionario, spettacolo che intreccia parole e canzoni partenopee.

 

Febbraio di classici e commedie
La fine di gennaio, il 31, assieme al 1 febbraio, vedrà in cartellone l’Otello shakespeariano nella versione firmata alla regia da Giorgio Pasotti, arricchita dalla drammaturgia di Dacia Maraini. Subito dopo, il 18 e 19 febbraio, saliranno sul palcoscenico I ragazzi irresistibili di Neil Simon, con la guida registica di Massimo Popolizio.Marzo tutto al femminile
Il 7 e 8 marzo debutterà in Italia I corpi di Elizabeth di ella Hickson, mentre a metà mese farà il suo ingresso Amanda Sandrelli con Vicini di casa, pièce che indaga la sfera della sessualità e la complessità della vita di coppia.

 

Aprile dedicato a Pirandello
Il 18 e 19 aprile l’omaggio al grande autore agrigentino prenderà forma attraverso Il piacere dell’onestà,diretto da Guglielmo Ferro,confermando il legame del teatro con la propria tradizione letteraria.

 

Maggio tra leggenda e musica
Il 9 e 10 maggio sarà la volta di Gianfranco Jannuzzo e della novità Fata Morgana, impreziosita dalle musiche originali composte da Francesco Buzzurro.

 

Gran finale di giugno
La chiusura della stagione, programmata per il 27 e 28 giugno, sarà fuori abbonamento con La Sagra del Signore della nave di Luigi Pirandello, interpretata da

Giampiero Ingrassia.

La città di Agrigento, con il suo immenso patrimonio culturale e la vitalità che la contraddistingue, accoglie così un cartellone variegato che spazia dal dramma classico alla commedia contemporanea, dal musical alla sperimentazione, confermandosi crocevia di arti e linguaggi diversi.

Tags: cartellone teatrale Siciliaprogrammazione spettacoli AgrigentoRoberta Torre direttrice artisticastagione teatrale 2025 2026Teatro Pirandello Agrigento
Articolo precedente

Mettere foglie di alloro nel forno: rimedio casalingo contro i cattivi odori della cucina

Prossimo articolo

Scopri una città spagnola tra storia, colori e architetture mozzafiato

Leggi anche questi Articoli

Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scopri una città spagnola tra storia, colori e architetture mozzafiato

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC