• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Spiagge di sabbia nera e faraglioni tra le coste più belle siciliane

di Giulia Ferrari
25-Ago-2025 14:14
in Notizie, Viaggi
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Tra sabbie vulcaniche e barocco: viaggio nelle​ spiagge più affascinanti della Sicilia orientale

Catania, la Playa e⁤ il cuore di ‍pietra lavica
Il profilo di Catania racconta ‍la storia di ​un centro urbano⁣ scolpito nella roccia dell’Etna, un⁤ luogo dove le tonalità ‌scure della pietra lavica si‌ fondono con il‌ blu del Mar Ionio. Poco a sud della città ‍si ‌distende la vasta Playa di Catania, ⁤un arenile dorato che⁣ corre per chilometri. Qui, stabilimenti balneari attrezzati si alternano ⁢a tratti di spiaggia libera, perfetti per lunghe camminate o per cimentarsi in windsurf⁢ e⁤ kitesurf, grazie ‍alle brezze costanti. Raggiungere questa distesa sabbiosa è semplice: ⁢l’aeroporto internazionale, il porto e la stazione⁣ ferroviaria garantiscono collegamenti rapidi, mentre le autostrade​ A18 e A19 confluiscono direttamente negli⁣ svincoli cittadini. Una volta in centro, il patrimonio barocco UNESCO, con la Fontana ⁤dell’Elefante ‌ e i mercati⁣ all’aperto, invita a una passeggiata ricca di profumi e​ colori. ‌In giornata è possibile salire sul vulcano attraverso ⁣jeep tour, trekking o ⁤funivia, vivendo⁤ il contrasto fra l’afa della costa e l’aria fresca dei ‌crateri, dove la temperatura può calare‍ anche sotto i 15 °C in piena estate.
⁢

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

Riviera dei ⁣Ciclopi, ‍tra Aci Trezza e Aci castello
​Un breve tragitto lungo la SS114 separa Catania da un tratto ‌di litorale dominato dal mito. ‌Le scogliere nere di Aci Trezza e Aci Castello emergono⁤ dal mare con i celebri faraglioni, detti anche Isole dei Ciclopi, legati alla leggenda ‌di Ulisse ⁤e Polifemo. Le acque ⁤blu intenso, profonde fin da riva, invitano a immersioni‌ e snorkeling nell’Area marina protetta Isole⁤ Ciclopi, dove le⁢ colonne basaltiche⁢ proseguono sott’acqua e fanno da rifugio a barracuda e ‍cernie. Arroccato su una piattaforma​ lavica, il Castello Normanno⁤ di Aci Castello domina ⁢l’orizzonte: ⁣visitandolo, ci si affaccia su terrazze sospese che regalano panorami indimenticabili. I⁤ pescatori locali organizzano gite ⁤in barca serali alla scoperta di⁢ grotte ⁣illuminate dal tramonto, un’esperienza che trasforma ogni spostamento ⁤in piccola avventura. ⁤

 

Taormina e l’incanto di Isola Bella
Arroccata su una collina che⁣ guarda a ‍est,Taormina combina eleganza e storia ‌millenaria. Il ‍suo teatro Antico ⁤in pietra chiara ⁢incornicia l’azzurro del mare e il profilo dell’Etna, offrendo uno dei belvedere ​più ​celebri ‍del Mediterraneo. Ai piedi del borgo si trova Isola Bella, ​minuscola riserva naturale collegata alla terraferma da un istmo di sabbia e ciottoli. L’accesso contingentato preserva un ambiente marino cristallino, ideale per lo snorkeling tra posidonie, stelle​ marine e scogli modellati dalla lava. Dal porticciolo partono piccole imbarcazioni⁣ che raggiungono⁢ la grotta Azzurra e la⁢ Grotta del Corallo, dove la​ luce filtra creando⁢ riflessi​ cobalto. Per arrivare a Taormina ⁤ si imbocca l’uscita dedicata della ‌ A18 oppure si scende alla stazione Taormina-Giardini, collegata⁣ al centro da ⁤navette e funivia⁢ panoramica.
‌

Acireale e la Timpa, falesie a picco sul blu
Tra le vie‍ barocche⁤ di Acireale,‍ chiese e palazzi in​ pietra lavica aprono scorci sul mare. Subito oltre il centro storico si erge la ​ Timpa, una falesia tutelata come Riserva naturale orientata La Timpa. Sentieri scoscesi serpeggiano tra fichidindia e⁣ capperi, conducendo a minuscole cale di ciottoli lambite da acque trasparenti. Il borgo marinaro di Santa Maria la Scala, ai piedi della parete rocciosa, accoglie i visitatori con un porticciolo dal quale ⁣partono piccole barche per esplorare anfratti nascosti. Tra una nuotata e l’altra, fermarsi nelle trattorie ⁢sul molo significa assaporare pesce appena pescato, marinato‍ con agrumi dell’entroterra. La SS114 e la ferrovia garantiscono ⁢collegamenti rapidi da Catania e Messina, rendendo ⁢la Timpa una⁢ meta ideale‍ per chi ama unire trekking, mare e⁤ architettura barocca.

 

Giardini Naxos, tra relax e movida sotto la collina di Taormina
‌Nel punto in cui i Greci approdarono⁢ per fondare la loro prima​ colonia in Sicilia sorge oggi Giardini Naxos, località animata da lidi attrezzati, bar sul ⁢lungomare ⁣e acque calme perfette per kayak e stand up paddle. La ‍spiaggia‍ principale alterna⁢ tratti ⁣di sabbia ⁣dorata a zone di ghiaia sottile, creando un ambiente vario che soddisfa famiglie, gruppi⁤ di amici e amanti degli sport​ d’acqua. al calar del sole, la passeggiata si accende di musica e luci, mentre i ristoranti propongono‍ granita e ‌arancini accanto a menu di pesce freschissimo. Dal piccolo porto turistico salpano battelli diretti a Taormina e all’Isola ‌Bella, offrendo un punto di⁣ vista diverso sul profilo costiero. ⁢Chi desidera ​immergersi nel ‌passato ⁤può⁢ visitare⁣ il​ Parco archeologico di Naxos, dove i resti delle antiche mura greche testimoniano una storia iniziata oltre duemilasettecento anni fa.‍ L’uscita Giardini Naxos della A18 conduce direttamente al ​lungomare, mentre‌ la stazione ferroviaria collega⁣ il paese ‍alle principali ⁣città dell’isola.

Tags: Catania PlayaGiardini NaxosRiviera dei CiclopiSicilia orientale spiaggeTaormina Isola Bella
Articolo precedente

Riconoscere la pelle irritata. Scottatura o semplice abbronzatura?

Prossimo articolo

Perdita di pelo oculare nel cane: sette segnali indicano intervento veterinario urgente

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Perdita di pelo oculare nel cane: sette segnali indicano intervento veterinario urgente

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC