
Introduzione
Quando blatte come la specie tedesca sviluppano difese contro gli insetticidi e la varietà americana arriva a vivere quasi due anni, la classica bomboletta non basta più. La soluzione più sicura resta bloccare ogni accesso e rendere l’ambiente domestico inospitale.
Sigillare ogni varco
Il controllo parte di notte,momento in cui gli insetti escono allo scoperto.Con una torcia individua crepe, fessure e passaggi attorno a tubazioni, cavi, infissi. Rimuovi polvere e unto, passa silicone di qualità e rifinisci con una spatola o un dito leggermente inumidito. Il prodotto deve riposare ventiquattro ore con buona aerazione.
Ordine e pulizia costanti
Le blatte hanno bisogno di cibo e acqua. Conserva gli alimenti in contenitori ermetici,spazza o aspira subito le briciole dopo i pasti,chiudi bene i sacchi dei rifiuti e portali all’esterno ogni giorno. Asciuga doccia, rubinetti e lavelli: eliminare l’umidità è tanto importante quanto togliere il nutrimento.
Un velo di terra di diatomee
La fine polvere biancastra ricavata da resti di alghe silicee provoca la rottura dell’esoscheletro degli insetti e ne provoca la disidratazione. Indossa una mascherina, poi spargi un film sottilissimo dietro frigorifero e forno, lungo i battiscopa, sotto il lavello. Trattandosi di una soluzione meccanica, non innesca resistenze come i comuni pesticidi.
Bocconi a base di acido borico
Mescola in parti uguali acido borico, farina e zucchero a velo; se l’impasto non lega, aggiungi poche gocce d’acqua. Modella piccole sfere e sistemale dietro gli elettrodomestici o dove noti passaggi frequenti. Il composto è tossico per animali domestici e bambini: presta attenzione a dove lo collochi.
Profumo di oli essenziali come barriera
Le essenze di eucalipto, menta o melaleuca contengono molecole dalle proprietà repellenti. In un flacone con spruzzatore versa acqua distillata e dieci-quindici gocce dell’olio scelto, poi vaporizza su soglie, davanzali e tubi. Il leggero aroma allontana gli insetti e regala un gradevole odore agli ambienti.
Il segreto resta la perseveranza: le blatte non spariscono in una notte, ma unendo sigillatura, igiene rigorosa, barriere fisiche e rimedi naturali la casa diventa sempre meno invitante per questi ostinati visitatori.












