• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Scaccia le zecche dal giardino evitando queste quattro piante

di Giulia Ferrari
28-Ago-2025 12:14
in Ambiente, Salute
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Piante e accorgimenti per un giardino libero dalle zecche

Perché alcune varietà favoriscono le infestazioni
La scelta delle piante influenza in modo decisivo la salubrità dello spazio verde. Alcuni esemplari creano zone d’ombra persistente e trattengono l’umidità del suolo, generando un microclima perfetto per la sopravvivenza delle zecche. Il fogliame molto fitto,oltre a ridurre la circolazione dell’aria,attrae piccoli mammiferi e insetti che diventano ospiti ideali per i parassiti.Anche una pianta decorativa, se lasciata crescere senza controllo, può trasformarsi in una minaccia per chi frequenta il giardino.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Specie sconsigliate per chi vuole tenere lontane le zecche
Evitare determinate varietà si rivela uno dei sistemi più efficaci per ridurre in modo sensibile la presenza dei parassiti. La felce, con le sue fronde vaporose, conserva gocce d’acqua tra le foglie e offre riparo a numerosi insetti. L’edera, che ricopre muri e recinzioni, costituisce un nascondiglio perfetto per i roditori. La cosiddetta citronella ornamentale, quando cresce in cespi molto densi, mantiene il terreno costantemente umido. Il banano ornamentale, grazie alle foglie imponenti e alla base ricca di ristagni, fornisce un ambiente ideale alle larve delle zecche.Sostituire queste piante con choice più adatte contribuisce a mantenere la zona verde più sicura.

 

Aromi che tengono i parassiti alla larga
Esistono varietà capaci di respingere naturalmente le zecche grazie ai composti volatili che rilasciano nell’aria. La profumata lavanda diffonde un’essenza che disturba l’olfatto dei parassiti.Il robusto rosmarino, oltre a insaporire i piatti, funge da vero scudo vegetale. La citronella vera, diversa da quella ornamentale, risulta rinomata per l’azione contro le zanzare e allo stesso tempo infastidisce le zecche. La fresca menta, con il suo odore intenso, migliora la qualità del terreno e rende l’ambiente meno accogliente per gli ospiti indesiderati. Collocare queste piante lungo i bordi delle aiuole o vicino ai percorsi pedonali riduce le possibilità che i parassiti si avvicinino all’area frequentata dalle persone.

 

Rilevare e prevenire la presenza dei parassiti
Intercettare tempestivamente un’infestazione evita problemi ben più gravi. La comparsa frequente di roditori o di opossum nelle vicinanze del giardino rappresenta un primo segnale d’allarme. Animali domestici che si grattano ripetutamente o mostrano piccole lesioni possono indicare la presenza nascosta delle zecche. Zone con vegetazione troppo fitta e quasi prive di luce solare costituiscono un habitat perfetto per questi parassiti.Osservare direttamente piccoli esemplari su foglie o pareti esterne conferma la necessità di intervenire. Un metodo semplice prevede di trascinare un panno bianco sulla vegetazione: se gli acari sono presenti, aderiranno subito al tessuto, rendendo la loro individuazione immediata. mantenere il prato curato, garantire spazio tra le piante per favorire l’aerazione e scegliere specie poco gradite alle zecche si rivela essenziale per tutelare la salute di persone e animali che vivono o trascorrono il tempo libero nel giardino.

Tags: giardino senza parassitipiante anti zecchepiante da evitare zeccheprevenzione infestazioni giardinorimedi naturali contro zecche
Articolo precedente

Potatura e cura dell’albero di limone per un raccolto abbondante

Prossimo articolo

Scopri nove semi da piantare ora per un raccolto abbondante a fine autunno

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Scopri nove semi da piantare ora per un raccolto abbondante a fine autunno

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC