
Sfida quotidiana: mantenere i coprifiamma impeccabili
La cura del piano cottura a gas può trasformarsi in un’impresa: schizzi di salsa, gocce d’olio e residui di cottura rendono i coprifiamma opachi e incrostati. Rimediare con i metodi consueti richiede spesso energia e tempo, ma un trucco sorprendente consente di riportarli al loro splendore originale senza fatica.
Occorrente alla portata di tutti
Basta reperire un comune sacchetto di plastica, una buona dose di sgrassatore, un pizzico di bicarbonato, qualche goccia di sapone per piatti e un po’ di acqua. Tutti questi elementi, facilmente reperibili in qualsiasi casa, cooperano per eliminare grasso, unto e odori.
Il segreto del sacchetto sigillato
Si inseriscono i coprifiamma nel sacchetto, si spruzza abbondante sgrassatore e si chiude ermeticamente. massaggiando con delicatezza la busta, il prodotto raggiunge ogni fessura e inizia a sciogliere le incrostazioni. trascorsi circa trenta minuti di riposo, lo sporco si ammorbidisce senza bisogno di strofinare con forza.
La pasta abrasiva delicata
Dopo l’ammollo, una cremina composta da bicarbonato, sapone per piatti e poca acqua viene stesa sulle superfici metalliche. Con la parte ruvida di una spugnetta, si effettua un leggero sfregamento: l’azione lievemente abrasiva del bicarbonato e il potere sgrassante del detergente cancellano le macchie più ostinate.
Il nuovo splendore del piano cottura
Un accurato risciacquo sotto acqua corrente e un’asciugatura con un panno morbido svelano coprifiamma lucidi e privi di aloni. In pochi minuti l’intero piano cottura appare rinnovato,pronto a risplendere ogni volta che si decide di ripetere questa semplice procedura, economica e rapida.












