• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Ricaricare lo smartphone senza danneggiare la batteria in dodici mesi

di Giulia Ferrari
19-Ago-2025 14:29
in Ambiente, Hi Tech, Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Perché la batteria dello smartphone dura sempre meno e come farla vivere più a lungo

Perdita di autonomia? Niente panico
Avete tra le mani uno smartphone che, fino a poco tempo fa, affrontava un’intera giornata senza ansimare; ora, invece, a metà pomeriggio vi costringe a cercare una presa elettrica. La tentazione di correre in assistenza e sborsare una cifra non indifferente per una sostituzione fa tremare il portafogli, ma comprendere i reali motivi di questo calo di prestazioni permette di intervenire in modo mirato e prolungare la vita della batteria.

LEGGI ANCHE

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

 

Il conteggio dei cicli e l’usura nascosta
Le celle agli ioni di litio e ai polimeri di litio consentono dispositivi leggeri, compatti e veloci da ricaricare, tuttavia ogni accumulatore può sopportare soltanto un numero limitato di cicli completi, solitamente compreso tra quattrocento e ottocento. Un ciclo corrisponde al passaggio dal cento allo zero per cento di energia erogata, anche se ottenuto sommando ricariche parziali, per esempio dal sessanta al novanta per cento. Trascorsi due o tre anni di utilizzo quotidiano, la capacità comincia a ridursi gradualmente.

 

Le cattive abitudini che logorano la batteria
L’invecchiamento dei componenti interni procede comunque, però viene accelerato da fattori prevedibili: il surriscaldamento che si verifica durante lunghe sessioni di gioco o quando il telefono rimane al sole estivo; il sovraccarico causato da notti intere passate collegato all’alimentatore; le frequenti scariche complete; l’impiego di accessori scadenti. Ognuno di questi elementi aggiunge stress chimico alle celle e sottrae giorni di autonomia complessiva.

 

Falsi miti duri a morire
Ancora circolano convinzioni errate. Scaricare completamente il dispositivo “per farlo durare di più” risulta controproducente perché le batterie al litio soffrono le tensioni troppo basse. Mantenere costantemente la carica al cento per cento genera, invece, un carico eccessivo. Utilizzare soltanto il cavo fornito nella confezione è consigliabile, ma non essenziale: la vera discriminante sta nella qualità e nella certificazione degli accessori.La “calibrazione” tramite due cicli di scarica totale può al massimo correggere l’indicatore di percentuale, non rigenera affatto la chimica interna.

 

Buone pratiche quotidiane
Il valore di carica va preferibilmente mantenuto fra il venti e l’ottanta per cento, soglia che riduce lo stress elettrochimico senza alterare la comodità d’uso.Collegare il telefono durante il giorno, staccandolo quando si avvicina al novanta per cento, aiuta a moderare il numero di cicli. Gli apparecchi più recenti dispongono della ricarica ottimizzata, funzione che sospende l’afflusso di corrente una volta raggiunto il massimo, riprendendolo soltanto poco prima dell’ora in cui di solito lo scollegate.

 

Ricarica ottimizzata durante la notte
Se ricaricate di sera, verificate che l’opzione corrispondente sia attiva. In assenza di questa protezione, l’apparecchio compensa di continuo piccole perdite di energia, producendo decine di micro-cicli; risultato, un logorio anticipato. Interrompere la ricarica manualmente quando la sveglia vi ricorda di alzarvi rappresenta un’alternativa semplice ed efficace.

 

La minaccia del caldo e del freddo
Temperature superiori a circa 30 °C accelerano le reazioni chimiche interne, mentre valori inferiori allo zero possono danneggiare in modo permanente gli elettroliti. Evitate quindi di caricare il telefono sotto il cuscino, dentro l’auto esposta al sole o all’aperto in pieno inverno; dopo aver rientrato da un’uscita al gelo, lasciate che la scocca torni a temperatura ambiente prima di collegare il cavo.

 

Accessoristica di qualità
Un caricabatterie certificato eroga tensione e corrente stabili, salvaguardando sia l’hardware sia la batteria. I prodotti economici e privi di controlli rischiano picchi di tensione dannosi. Il cavo,spesso sottovalutato,incorpora micro-chip che dialogano con il dispositivo: modelli scadenti possono surriscaldarsi,erogare energia in modo irregolare e compromettere la porta di ricarica.

 

Quando è già troppo tardi
Se nonostante ogni accorgimento la percentuale cala a vista d’occhio,esistono palliativi temporanei: attivare il risparmio energetico,disabilitare servizi come Bluetooth, GPS o Wi-Fi quando non servono,ridurre la luminosità,limitare la sincronizzazione automatica,scegliere il tema scuro sugli schermi OLED. Quando neppure questi stratagemmi bastano, la sostituzione della batteria presso un centro competente resta l’opzione più economica rispetto all’acquisto di un nuovo smartphone.

Tags: batteria smartphoneconsigli autonomia telefonodurata batteriaricarica ottimizzatausura batteria litio
Articolo precedente

Al Bardonoir domina la narrativa gialla e poliziesca

Prossimo articolo

Grecia low cost al lido. Differenze di prezzo abissali rispetto alle spiagge in Italia

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025
Ambiente

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025
Cultura

Buccia di banana e aceto: i motivi del successo e gli usi consigliati

29 Agosto 2025
Cultura

Pulisco la domenica e il bagno resta immacolato per sette giorni senza fatica

29 Agosto 2025
Cultura

Il trucco prelavaggio che conserva a lungo la luminosità dei capi chiari

29 Agosto 2025
Economia

Trasferito in Nuova Zelanda svela lo stipendio da operaio in una fabbrica di dolci

29 Agosto 2025
Prossimo articolo

Grecia low cost al lido. Differenze di prezzo abissali rispetto alle spiagge in Italia

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC