• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Questo paese sta diventando la nuova Dubai: tonnellate d’oro sgorgano dal suo suolo e valgono milioni

di Alessandro Russo
30-Ago-2025 17:59
in Ambiente, Economia
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il Messico ospita uno dei giacimenti auriferi più grandi del continente, ma mentre la miniera di Peñasquito genera miliardi di dollari, la maggior parte di questa ricchezza rimane nelle mani di stranieri. Il Messico sta vivendo una trasformazione economica che potrebbe posizionarlo come la nuova potenza aurifera dell’America Latina. Con giacimenti auriferi che producono tonnellate del prezioso metallo e generano miliardi di pesos di entrate, il Paese si profila come il “nuovo Dubai”.

 

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

La più grande miniera d’oro del Messico che sta cambiando l’economia

Nel cuore di Zacatecas si trova la più grande miniera d’oro del Messico, che ha completamente ridefinito il panorama nazionale. Questa attività mineraria, iniziata nel 2010, si è affermata come il motore principale della produzione aurifera del Paese, fornendo quasi il 30% di tutto l’oro del Messico.

La grandezza di questo mega giacimento è impressionante: con riserve sufficienti a garantire l’attività per almeno altri due decenni, dà lavoro a migliaia di persone e produce un fatturato che supera i 1,9 miliardi di dollari all’anno.

Questa cifra non include solo l’oro, ma anche l’argento e altre risorse naturali che rendono il sito una delle miniere più produttive del continente americano.

 

Oro messicano, ricchezza in mani straniere: chi ne beneficia realmente?
Nonostante l’oro sgorga dal suolo messicano, il suo sfruttamento è sotto il controllo della Newmont Corporation, una società statunitense con sede in Colorado.

Questo modello di gestione straniera genera un dilemma economico fondamentale: mentre la ricchezza naturale appartiene al Paese, i principali benefici economici vanno alle società straniere.

 

Questo fenomeno ha acceso un intenso dibattito sulla sovranità economica nazionale.

Se da un lato gli investimenti stranieri hanno portato sviluppo regionale e occupazione – come gli oltre 2800 posti di lavoro diretti creati nella miniera di Peñasquito, nello stato di Zacatecas – dall’altro hanno concentrato i profitti nelle mani di soggetti esterni, limitando l’impatto strutturale di questa bonanza sullo sviluppo a lungo termine del Messico.

Peñasquito, operativa dal 2010 e acquisita da Newmont nel 2019, ha fornito il 28,8% dell’oro nazionale nel 2022. Inoltre, il suo giacimento ha una proiezione di attività per almeno altri 20 anni, consolidando questa regione come l’epicentro aurifero del Messico.

Tuttavia, con 1,9 miliardi di dollari generati solo nel 2022, la distribuzione di questa ricchezza rimane una questione irrisolta.

 

Il Messico di fronte alla sfida dell’oro: sostenibilità, tecnologia e sovranità

L’oro estratto dal suolo messicano non è solo una risorsa ornamentale. Attualmente, questo metallo svolge funzioni strategiche in settori chiave come l’industria elettronica, la produzione di connettori di alta precisione, la strumentazione scientifica e come riserva finanziaria globale.

 

Ciò lo rende un bene geopolitico, il cui controllo può ridefinire il posizionamento economico di un paese.

Ma questa nuova bonanza dorata ha un alto costo ambientale. L’estrazione industriale richiede processi che fanno un uso intensivo di sostanze chimiche e la rimozione massiccia di roccia, con gravi ripercussioni sul paesaggio, sui corpi idrici e sulla biodiversità locale.

Sebbene Newmont affermi di operare secondo standard internazionali di sostenibilità, diverse organizzazioni sociali hanno messo in guardia sulle conseguenze ecologiche a lungo termine.

La chiave per trasformare questa ricchezza in sviluppo reale è ripensare l’attuale modello estrattivo. Il Messico ha bisogno di rafforzare le proprie capacità tecniche e finanziarie, stabilire normative che massimizzino i benefici nazionali e garantire che le comunità locali siano protagoniste del destino delle loro risorse naturali.

Diventare una potenza economica – una sorta di Dubai latinoamericana – non dipende solo da ciò che c’è sotto terra, ma da come questa ricchezza viene gestita, distribuita e protetta per il futuro.

Tags: economia aurifera Messicominiera d’oro MessicoNewmont CorporationPeñasquito Zacatecasricchezza mineraria America Latina
Articolo precedente

Scopri la città europea da vedere ora prima che diventi meta troppo popolare secondo l’esperta

Prossimo articolo

Zoo in Danimarca offre detrazioni fiscali a chi dona animali domestici vivi come cibo

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

Zoo in Danimarca offre detrazioni fiscali a chi dona animali domestici vivi come cibo

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC