• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Quattro opere consecutive all’Arena di Verona in soli quattro giorni

di Alessandro Russo
20-Ago-2025 10:29
in Cinema, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quattro serate all’arena di Verona accendono il 102/o opera​ Festival a ‌fine agosto

Uno sforzo ininterrotto dietro le quinte
L’anfiteatro di Verona si trasforma senza ⁤sosta: macchinisti, tecnici, cantanti e maestranze ruotano giorno e​ notte per allestire, smontare e riallestire scenografie che cambiano quotidianamente. Dal tramonto di giovedì 21 fino alla mezzanotte ⁤di domenica 24 agosto, ⁤il⁤ palcoscenico ospita quattro ⁢titoli colossali, uno per ciascuna serata, mentre il pubblico internazionale si⁣ rinnova a ogni cambio di palco.

LEGGI ANCHE

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

 

Domenica 24 agosto, Aida chiude ⁤il sipario con il “cristallo” di Poda
Il gran ⁣finale appartiene ad Aida, ⁢”regina” della rassegna, presentata nell’allestimento “di cristallo” firmato da Stefano ‌Poda. Sul​ podio sale Daniel ⁣Oren per guidare Orchestra e Coro di Fondazione Arena. La voce della protagonista ⁢è ‍affidata​ a Maria Josè Siri, che subentra a Marina Rebeka. Al suo fianco risuonano il Radames di Yusif eyvazov e l’Amneris di Agnieszka ⁤Rehlis.

 

Sabato​ 23​ agosto, il fuoco di Carmen
La passione di Carmen torna a infiammare ‍l’anfiteatro con la mezzosoprano Aigul Akhmetshina nel ruolo del⁣ titolo. Il tenore Francesco Meli interpreta José, mentre​ Mariangela Sicilia presta la propria ⁤voce a Micaela e Erwin schrott incarna Escamillo. Alla guida ​dell’ensemble⁤ orchestrale e corale si trova Francesco⁢ Ivan Ciampa.

 

Venerdì 22 agosto, ⁣Rigoletto in ⁤versione unica
Una sola data per Rigoletto, che vede di nuovo protagonista il baritono Amartuvshin Enkhbat,⁣ lo stesso ‍artista che, otto anni fa, inaugurò la propria carriera internazionale⁢ proprio all’Arena di Verona con questo titolo. La gilda della serata è il soprano Rosa Feola, mentre il ⁢ Duca di Mantova è interpretato dal tenore messicano-americano Galeano Salas. Michele Spotti, giovane bacchetta emergente, dirige Orchestra e Coro.

 

Giovedì 21 agosto, Nabucco inaugura la maratona lirica
il festival ​apre‍ con Nabucco ⁤nella nuova produzione concepita da Stefano Poda, già presentata nell’edizione 2025. Al ⁣centro della scena, ancora una volta, il baritono Amartuvshin Enkhbat. le figlie ‍di Nabucco sono‌ incarnate dal soprano Olga‍ Maslova (Abigaille) e dalla mezzosoprano Aigul Akhmetshina (Fenena). Completano il⁤ cast Galeano Salas come Ismaele e‌ il basso Simon Lim nei panni ‌di Zaccaria. Il Coro è preparato da Roberto Gabbiani e la direzione orchestrale è affidata al Maestro Pinchas Steinberg.

Tags: Arena di VeronaFondazione Arena di VeronaNabucco Rigoletto Carmen AidaOpera Festival 2025spettacoli lirici Verona
Articolo precedente

Condanno mio figlio a zero eredità. Mi resta un anno e spiego il motivo

Prossimo articolo

Tra Camilleri e nuove voci, l’autunno dei libri italiani

Leggi anche questi Articoli

Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cultura

Alla scoperta di Santa Cristina tra pietre secolari e scorci mozzafiato

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Tra Camilleri e nuove voci, l’autunno dei libri italiani

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC