• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Quanta CO₂ ha emesso il superyacht di Mark Zuckerberg bruciando 2 milioni di litri?

di Leonardo Rossi
08-Ago-2025 13:59
in Ambiente
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il viaggio oceanico di launchpad

Nei recenti nove mesi, Mark Zuckerberg e la moglie Priscilla Chan hanno solcato le acque di San Francisco,attraversato l’Oceano Pacifico e raggiunto la Polinesia francese,per poi spingersi tra i fiordi della Norvegia,sostare nelle rade della Grecia e ormeggiare infine in Francia. L’itinerario, pari a circa 9 600 miglia nautiche – oltre 17 700 chilometri – è stato compiuto a bordo di Launchpad, gigante di 118 metri costruito dai cantieri Feadship per un valore di 300 milioni di dollari. La nave ospita 26 passeggeri serviti da 42 persone di equipaggio e monta quattro motori diesel MTU 20V 4000 M93L capaci di spingere il colosso fino a 24 nodi.

LEGGI ANCHE

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

 

Consumi di carburante e emissioni

Durante la traversata, i serbatoi da 423 000 litri sono stati riempiti a ritmo serrato. Launchpad ha bruciato inizialmente 676 800 litri di carburante, ma tra rientri, spostamenti e mini-crociere il totale ha superato i 2 milioni di litri, con un assorbimento medio di circa 4 400 litri per ogni ora di marcia. Secondo le stime del collettivo Yacht CO₂ Tracker, da ottobre 2024 a luglio 2025 l’imbarcazione ha immesso nell’aria più di 5 300 tonnellate di CO₂. Nella sola tratta tra positano e Napoli, quattro giorni di navigazione hanno generato 6,2 tonnellate di gas serra. Ogni ora di crociera equivale alla produzione di 40 tonnellate di anidride carbonica, un valore che spazza via qualunque immagine di sostenibilità.

 

Il corteo navale: abeona e Wingman

Il viaggio non si è svolto in solitaria. A fianco del superyacht navigano costantemente Abeona, unità di supporto da 30 milioni di dollari, e Wingman, cargo per giochi d’acqua, viveri e rifornimenti. abeona costituisce una base logistica galleggiante con elicotteri, jet ski e tender, mentre Wingman trasporta attrezzature per heliskiing tra le nevi di Norvegia o per escursioni private tra le isole greche. La presenza delle due navi moltiplica consumi ed emissioni, ma assicura comfort assoluto ai passeggeri che, in occasione del quarantesimo compleanno di Zuckerberg, hanno trasformato la navigazione in un vero meeting aziendale itinerante.

 

Sosta a La Ciotat

Al termine dell’ultimo tratto, Launchpad è entrato nel bacino di La Ciotat, porto specializzato in superyacht di grandi dimensioni – lo stesso scelto da Jeff Bezos per il suo Koru. Qui vengono eseguiti interventi che vanno dalla verniciatura agli aggiornamenti tecnologici, mentre fuori dal cantiere prosegue il dibattito sull’impatto ambientale di queste imbarcazioni.

 

Gli yacht più costosi del 2025

Nella classifica aggiornata al 2025 brillano veri palazzi galleggianti. History Supreme, rivestito in oro e platino, vale 4,5 miliardi di dollari; Eclipse, con sottomarino e scudo antimissili, tocca 1,5 miliardi; Azzam, lo yacht più lungo del pianeta, costa 650 milioni; The Rising Sun di david Geffen arriva a 590 milioni; Sailing Yacht A dell’oligarca Andrej Melnichenko si attesta a 440 milioni. Con i suoi 300 milioni, Launchpad non entra in questa cinquina super-lusso, ma rientra tra i primi dieci per dimensioni e rimarrà al centro delle discussioni per l’impronta ambientale che porta in dote.

Articolo precedente

Madre e figlia costruiscono una casa di sette stanze con 8.000 bottiglie di vetro

Prossimo articolo

A Roma oltre quattromila visitano il cantiere di Palazzo San Felice

Leggi anche questi Articoli

Ambiente

Autunno sospeso tra i rami: colori mozzafiato in un luogo magico del Piemonte

5 Novembre 2025
Ambiente

Foliage in bicicletta a novembre: itinerari top tra Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta

5 Novembre 2025
Ambiente

Passeggiate di novembre in Val di Taro per vivere l’autunno più intenso

5 Novembre 2025
Ambiente

Addio calcare e sporco sul vetro doccia con tre ingredienti semplici

2 Novembre 2025
Ambiente

Perché in autunno le foglie diventano gialle o rosse. L’esperto spiega

2 Novembre 2025
Ambiente

Ghiaccio in lavatrice: il trucco che fa risparmiare fino a 300€ in bolletta

2 Novembre 2025
Prossimo articolo

A Roma oltre quattromila visitano il cantiere di Palazzo San Felice

Fiorentina vicina a un’intesa con Vanoli per il dopo Pioli

7 Novembre 2025

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC