• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Pulire il frullatore a fondo. L’unico metodo per eliminare residui ostinati

di Leonardo Rossi
26-Ago-2025 16:29
in Cucina
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Frullatore impeccabile: il trucco che scioglie ogni residuo

Il segreto per un frullatore sempre brillante
Chi frulla di frequente salse, smoothie o passati sa quanto sia facile ritrovarsi con lame e contenitore coperti da deposito alimentare. La soluzione più rapida ed efficace resta la miscela di acqua calda, aceto bianco e bicarbonato di sodio. Si riempie il bicchiere dell’apparecchio a metà con acqua intorno ai 60 °C, si versa un bicchiere di aceto, quindi si aggiungono due cucchiai di bicarbonato. La reazione effervescente si sprigiona immediatamente,scioglie gli accumuli e neutralizza gli odori. Dopo un paio di minuti si avvia il motore alla velocità più bassa per circa 30 secondi, così la schiuma raggiunge ogni spigolo. Una volta svuotato, un getto d’acqua fredda elimina ogni traccia e lascia le superfici lucide e inodori.

LEGGI ANCHE

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

 

Perché le incrostazioni si formano
Sulle lame affilate e sulle pareti in plastica o vetro aderiscono facilmente fibre vegetali e grassi. Se queste particelle restano esposte all’aria, si seccano, diventano dure e favoriscono la proliferazione batterica. Il problema si accentua quando, per fretta o distrazione, si rimanda il lavaggio: più tempo trascorre, più la crosta si solidifica e resiste alla semplice spugna.

 

La miscela aceto e bicarbonato
L’unione di aceto e bicarbonato possiede naturali proprietà sgrassanti, deodoranti e leggermente disinfettanti. L’effervescenza penetra nei punti inaccessibili dove la mano non arriva, compreso il retro delle guarnizioni. Il composto agisce a livello chimico, perciò non graffia le plastiche né rovina l’acciaio. Dopo il risciacquo, l’apparecchio non presenta aloni e l’odore acre dell’aceto svanisce completamente.

 

Gestione quotidiana
Subito dopo ogni uso conviene passare il bicchiere sotto l’acqua corrente. Se il modello lo permette, si staccano le lame e si sfregano con una spazzolina morbida imbevuta di detersivo per piatti. Un veloce ciclo con acqua tiepida e sapone mantiene le superfici interne libere da accumuli.Quando compare un leggero sentore sgradevole, mezzo limone a pezzetti frullato per pochi secondi svolge un’azione deodorante naturale. Prima di riporre l’elettrodomestico, tutte le parti devono risultare perfettamente asciutte, impedendo la formazione di muffe.

 

Trucchi nelle situazioni estreme
Quando i residui si trasformano in croste datate, un ammollo di dieci minuti in acqua tiepida e qualche goccia di detersivo delicato li ammorbidisce. Guarnizioni in silicone, coperchi e componenti in gomma traggono beneficio da un bagno in acqua e bicarbonato,quindi vanno risciacquati con cura. Le superfici esterne, in particolare i pulsanti, si trattano con un panno leggermente inumidito per evitare infiltrazioni che danneggerebbero l’elettronica. Un rapido sguardo al manuale d’uso aiuta a rispettare eventuali limitazioni sullo smontaggio e sulla temperatura massima dell’acqua, soprattutto nei modelli ad immersione dove l’asta non è estraibile.

Tags: aceto e bicarbonatoeliminare incrostazioni cucinamanutenzione elettrodomesticipulizia frullatoretrucchi pulizie domestiche
Articolo precedente

Perché la maggior parte delle persone è destra e non mancina, spiega una biologa

Prossimo articolo

Steve McCurry porta a Parma l’occhio del mondo in una nuova mostra

Leggi anche questi Articoli

Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Cucina

Fruttivendola svela il trucco per ammorbidire la zucca in soli tre minuti

5 Novembre 2025
Benessere

Capire la vera fame. Scoprire se è solo voglia di qualcosa di buono

4 Novembre 2025
Cucina

L’opera di Roma trasmette Tosca in mondovisione

2 Novembre 2025
Cucina

Prepara il brodo in casa con pochi ingredienti. Solo dieci minuti e sarà pronto

1 Novembre 2025
Cucina

Carboidrati o proteine a cena. Il parere del nutrizionista

1 Novembre 2025
Prossimo articolo

Steve McCurry porta a Parma l’occhio del mondo in una nuova mostra

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC