• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Presentazione di Tanta ancora vita con Viola Ardone al festival Pordenonelegge

di Matteo Bianchi
05-Ago-2025 08:29
in Cinema, PARCHEGGIO
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Le voci che raccontano la guerra e l’adolescenza
L’edizione 2025 di Pordenonelegge si aprirà con un’anteprima che accende i riflettori sul conflitto in Ucraina: il 21 settembre Viola Ardone porterà sul palco “Tanta ancora vita”, romanzo corale a tre registri che raggiungerà le librerie il 23 settembre per einaudi. Nello stesso spazio temporale, la riflessione sui giovani verrà declinata in modo diverso da Michela Marzano, che in “Qualcosa che brilla” per Rizzoli mette a nudo inquietudini e speranze degli adolescenti.Il tema della presenza pervasiva del digitale verrà affrontato da Alberto Pellai insieme a Barbara Tamburini con “Esci da quella stanza. Come e perché riportare i nostri figli nel mondo”, firmato Mondadori, invito a riconnettersi con la vita reale.

 

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

Piccolo dizionario e generazione alpha
La Fondazione Pordenonelegge, affiancata da Treccani, si fa anche editore del “Piccolo dizionario (immaginario) delle ragazze e dei ragazzi”, un atlante sentimentale dedicato alla generazione Alpha curato da Valentina Gasparet con Gian Mario Villalta e la supervisione linguistica di Giuseppe Antonelli.

 

Nuove prospettive sul true crime e sull’anima
Il festival proporrà pure un viaggio nei meandri della cronaca nera statunitense grazie a stefano Nazzi, autore-podcaster che presenterà “Predatori. I serial killer che hanno segnato l’America” per Mondadori. Cambiando registro, l’attore e scrittore Giacomo Poretti svelerà “La fregatura di avere un’anima” per Baldini + Castoldi, mentre lo psichiatra Vittorino Andreoli rifletterà su possibilità e cambiamento individuale con “Ciascun uomo può cambiare” per Solferino. A completare il quadro, il giornalista Mario Calabresi porterà “Alzarsi all’alba. Storie di chi ha costruito la propria vita un passo dopo l’altro”, sempre sotto l’etichetta Mondadori.

 

Ritorni d’autore e anniversari letterari
Fra i nomi che animeranno le giornate di fine settembre spiccano Francesco Carofiglio con “Tutto il mio folle amore” per Garzanti, Fulvio Ervas con “L’insalvabile” per Marsilio, l’esordio romanzesco di oscar Farinetti con “la regola del silenzio” per Bompiani e quello del neuroscienziato Giorgio Vallortigara con “Desiderare”, anch’esso in uscita per Marsilio. Due anniversari speciali verranno celebrati: a settant’anni dalla nascita di Pier Vittorio Tondelli uscirà “Supertondelli” di Enrico Brizzi per harper Collins, mentre, in vista dei cinquant’anni dalla scomparsa di Pier Paolo Pasolini, arriverà “Romanzo di famiglia” per Ponte alle Grazie, tratto dai taccuini di Susanna Colussi.

 

Nuovi sguardi tra saggistica,poesia e narrativa junior
ulteriori anticipazioni coinvolgeranno filippo La Porta, Marianna Corona, Fabio Chiusi, Davide Sisto e Mariarosaria Taddeo. Per il pubblico più giovane, Rosella Postorino proporrà “Un fratellino.Storia di Nanni e di Mario” per Salani. Nella stessa cornice arriveranno in libreria le opere di Emanuele Trevi, Mariapia Veladiano, Massimo Recalcati, Felicia Kingsley, Piergiorgio pulixi, Marcello Fois, Marco Malvaldi e Alessandro aresu.

Articolo precedente

Vacanze rurali in Italia: tre città poco note per vivere l’estate nella natura

Prossimo articolo

Si conclude il festival No Borders con 30mila presenti per la musica senza confini

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Musica

Sting incanta Umbria Jazz il 3 luglio all’Arena Santa Giuliana

4 Novembre 2025
Film

Big Apple film festival torna a New York con regista italiano in concorso

4 Novembre 2025
Cinema

Una serie dimenticata su Netflix stupisce tutti. Da non perdere

3 Novembre 2025
Notizie

Zerocalcare annuncia su Netflix la nuova avventura animata Due Spicci attesa nel 2026

3 Novembre 2025
Prossimo articolo

Si conclude il festival No Borders con 30mila presenti per la musica senza confini

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC