• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cultura

Pordenonelegge lancia una sezione interamente dedicata all’intelligenza artificiale

di Leonardo Rossi
28-Ago-2025 16:29
in Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’intelligenza artificiale ⁢protagonista ‌a Pordenonelegge

Un percorso immersivo tra libri e algoritmi
Dal 17 al 21 settembre la ventiseiesima edizione di pordenonelegge apre le porte a un’inedita esplorazione dell’intelligenza⁢ artificiale,concentrando ben trentuno appuntamenti sul modo in cui ​questa tecnologia sta trasformando – e trasformerà – la nostra quotidianità.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Il “cyber spazio” dentro la Galleria Harry Bertoia
Nella centrale Galleria Harry Bertoia di Pordenone, un ⁢vero ⁣e⁣ proprio cyber spazio invita il pubblico a familiarizzare con strumenti e scenari digitali. Qui l’IA dialoga con grandi autori come Dante, Shakespeare, Jane Austen, Gustave Flaubert e Alessandro Manzoni, mentre un avatar-poeta compone ritratti in versi su richiesta e⁣ suggerisce letture personalizzate. Lo stesso assistente virtuale, pensato come un “angelo” del festival, fornisce indicazioni pratiche​ su orari e location.

 

Collaborazioni e visione strategica
L’iniziativa, ideata dalla Fondazione Pordenonelegge.it e ‍curata da Alberto Garlini, si svolge in sinergia⁢ con‌ il comune di Pordenone e si inserisce nel cammino verso pordenone 2027 Capitale Italiana della Cultura. Il progetto vede il sostegno di Calligaris e Umana e la collaborazione di Lef e We⁢ Digital.

 

La voce degli ‌organizzatori
Il presidente della fondazione, Michelangelo Agrusti,sottolinea che il festival resta​ “fortemente proiettato sul proprio tempo” e quest’anno indaga “l’innovazione destinata a modificare radicalmente il nostro rapporto con la tecnologia e il vivere presente”. Il curatore Alberto Garlini evidenzia che “l’intelligenza ⁤artificiale non sostituisce, almeno per ora, la creatività umana, ma può amplificarla” e promette un ‍”assaggio⁣ di queste possibilità accompagnato da riflessioni di alto livello”.

 

Un assaggio di ⁢futuro tra le vie di Pordenone
Le installazioni interattive trasformano le ‌strade, le piazze e i palazzi storici⁢ di Pordenone ⁣in un laboratorio a cielo aperto, dove ogni visitatore può sperimentare in prima persona quanto la letteratura e la tecnologia, intrecciate, aprano nuove prospettive⁢ di fruizione culturale.

Tags: eventi Pordenone settembrefestival letterario tecnologiaintelligenza artificiale culturaletteratura e innovazione digitalePordenonelegge 2025
Articolo precedente

Evita la Costa Azzurra ad agosto. Scopri il vero paradiso in un altro periodo

Prossimo articolo

Trasferita in Irlanda, mostra quanto cibo compra al supermercato con un’ora di stipendio

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Trasferita in Irlanda, mostra quanto cibo compra al supermercato con un’ora di stipendio

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC