• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Perdita di pelo oculare nel cane: sette segnali indicano intervento veterinario urgente

di Leonardo Rossi
25-Ago-2025 14:29
in Notizie
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Perdita ⁢di pelo intorno agli occhi nel cane: segnali, cause e‌ rimedi

Perché‍ è ⁢rischioso ignorare la perdita di pelo perioculare
‌Quando il mantello si dirada nella zona che circonda lo sguardo, non ‍si tratta soltanto di un inconveniente estetico. Spesso dietro quel segno evidente si nascondono processi infiammatori, squilibri interni ⁢ o vere e ⁢proprie malattie cutanee. Trascurare il sintomo significa esporre ⁣l’animale a​ complicazioni ⁣che coinvolgono non solo la pelle, ma l’intero organismo.

LEGGI ANCHE

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

 

Come si riconosce il problema
La⁣ mancanza di pelo è chiaramente visibile: la cute appare nuda o arrossata, talvolta coperta da croste, squame⁣ o piccole lesioni. Se allo stesso tempo ‌compaiono prurito ⁣intenso,secrezioni oculari,cambiamenti di colore ⁤o consistenza della pelle,è bene⁣ osservare con attenzione l’evoluzione del ⁤quadro.

 

Possibili cause principali
‌Fra ⁢le ragioni più frequenti spicca⁢ la blefarite, un’infiammazione delle palpebre che​ provoca ‌gonfiore, rossore, prurito e secrezioni sierose o purulente; alla base possono esserci batteri, parassiti, allergeni o traumi. ​
La rogna ⁢demodettica dovuta ⁢agli acari Demodex interessa ⁤soprattutto cuccioli e soggetti​ immunodepressi: comincia con piccole chiazze prive di pelo, senza prurito marcato, ma ⁣se non curata favorisce infezioni⁣ secondarie.
le allergie, che ⁢siano alimentari ‌o da contatto, si manifestano con irritazione, arrossamenti ‌e prurito costante; in questi casi una dieta ipoallergenica e terapie antistaminiche portano sollievo.
Un’altra fonte di ​fastidio è ⁣la congiuntivite: l’infiammazione della congiuntiva ​genera secrezioni che ⁣irritano la pelle sottostante, facilitando la ⁣perdita di pelo.
Non vanno dimenticati gli squilibri ‍ormonali ⁢come ipotiroidismo e sindrome di Cushing,i quali⁤ inducono alopecia simmetrica,aumento di ⁤peso‌ e apatia.
Nei‌ cuccioli al di⁤ sotto dei quattro mesi può comparire‍ la blefarite giovanile,caratterizzata da ‍gonfiore palpebrale,secrezioni e chiazze glabre; alcune razze mostrano una ‌predisposizione genetica.
Infine lo stress: l’ansia spinge l’animale a grattarsi‌ con insistenza, lesionando⁤ la delicata zona perioculare.

 

Altre condizioni da considerare
‍L’esposizione a detergenti aggressivi, la permanenza prolungata sotto il sole estivo, particolari malattie ereditarie ​ e perfino burn di ‌corpi ⁣estranei possono contribuire al quadro clinico, seppure con minore frequenza.

 

Diagnosi veterinaria: fondamentale
‌Senza ‌un approfondimento⁣ professionale non è possibile individuare l’origine del disturbo. Il‍ veterinario può ​ricorrere a esami ematologici ‍per⁤ verificare ormoni e organi interni, a scraping cutanei per ricercare parassiti, a test allergologici o colture batteriche. Automedicarsi con lozioni improvvisate rischia ​di aggravare il problema.

Terapie e strategie di cura
⁢
La⁣ soluzione dipende dalla⁣ diagnosi: nel caso di blefarite si adottano antibiotici e antinfiammatori, mentre⁢ la demodicosi richiede acaricidi e sostegno immunitario. Per le allergie si impone un regime alimentare controllato e l’uso‌ di antistaminici. La congiuntivite ⁤si⁤ risolve con colliri ​specifici, mentre⁢ gli squilibri ormonali necessitano di farmaci‍ mirati. Quando l’origine è⁢ comportamentale, l’intervento sullo stress avviene con tecniche di⁤ arricchimento ambientale, esercizio e, ⁣talvolta, supporto farmacologico.

 

Prevenzione⁢ quotidiana
Mantenere pulita la zona oculare con ⁢garze sterili, scegliere un’alimentazione completa e bilanciata, seguire regolari protocolli antiparassitari e garantire un ambiente‌ sereno⁤ riducono drasticamente il rischio di recidive.

 

Segnali che richiedono‌ intervento immediato
La presenza di ferite aperte, secrezioni denso-purulente, un ‍rapido peggioramento ⁢dell’aspetto cutaneo​ oppure l’insorgere di perdita di appetito e ⁣cambiamenti di ⁢comportamento⁢ impongono una visita⁣ urgente ⁢dal veterinario. ‌Agire con tempestività ‌offre all’animale le‍ migliori possibilità di recupero.

Tags: alopecia perioculare cane causeblefarite cane sintomidiagnosi veterinaria problemi oculari caneperdita di pelo cane occhirimedi naturali perdita pelo cane
Articolo precedente

Spiagge di sabbia nera e faraglioni tra le coste più belle siciliane

Prossimo articolo

Filippo Gorini in Sudafrica. Un mese di musica per tutti

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Notizie

San Siro ceduto a Inter e Milan per 197 milioni. Firmato il rogito

6 Novembre 2025
Mobilità

Il treno panoramico più spettacolare delle Alpi svizzere ora costa pochissimo per tutti

6 Novembre 2025
Calcio

Spavento per Udogie aggredito a Londra con una pistola

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Filippo Gorini in Sudafrica. Un mese di musica per tutti

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC