• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Ambiente

Perché in Russia d’estate sospendono l’acqua calda per dieci giorni

di Matteo Bianchi
28-Ago-2025 17:14
in Ambiente, Notizie, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Acqua calda a Mosca, quei dieci giorni d’estate in cui scompare

La città cambia ritmo per la manutenzione della rete idrica
Ogni estate i residenti di Mosca sanno che, per dieci lunghissimi giorni, aprendo i rubinetti troveranno soltanto un getto gelido. Il sistema di fornitura dell’acqua calda è interamente centralizzato e,secondo tradizione, il governo ne interrompe l’erogazione per effettuare controlli e riparazioni su tubature che risalgono a epoche lontane. Le basse temperature invernali, che spesso scendono ben al di sotto dello zero, costringono a interventi regolari per evitare guasti nel momento più rigido dell’anno.

LEGGI ANCHE

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

 

Eccezioni che fanno la felicità di chi ama il benessere
I più fortunati si rifugiano nei parrucchieri, nei centri spa, nei saloni di bellezza o nelle palestre, luoghi che mantengono l’accesso all’acqua calda anche durante lo stop. I gestori di questi spazi, infatti, dispongono di caldaie autonome o ottengono deroghe speciali per non fermare l’attività. Chi non vuole rinunciare a una doccia bollente, dunque, può concedersi un trattamento ai capelli o una seduta di sauna, trasformando il disagio in coccola.

 

Il sito ufficiale come bussola domestica
Per sapere con anticipo quando il flusso caldo verrà chiuso, i moscoviti consultano un portale pubblico che elenca, quartiere per quartiere, i periodi stabiliti. Alcuni pianificano in base a quelle date piccoli viaggi fuori città o la visita a parenti che abitano in zone non servite dal circuito centrale. Altri, invece, armati di bollitore e pentole, scaldano l’acqua sul fornello e riempiono vasche o catini, trasformando il bagno di casa in un’improvvisata stazione termale.

 

Impianti autonomi, l’invidia dei vicini
Non tutti, però, sono costretti a sopportare il disagio.Gli appartamenti dotati di scaldabagno privato, o le abitazioni che possiedono un impianto di riscaldamento indipendente, restano immuni alla sospensione. Per questi inquilini i dieci giorni passano quasi inosservati, al punto che gli amici bussano alla porta con asciugamani e shampoo in mano, sperando di approfittare di una doccia calda senza attendere la fine dei lavori.

 

Una tradizione che racconta la città
Il rituale, per quanto possa sembrare bizzarro, è ormai parte integrante della vita quotidiana nella capitale russa. Nessuno si sorprende più di tanto: l’importante è sapere che, una volta terminati i controlli, l’acqua calda tornerà a scorrere senza problemi fino all’estate successiva, garantendo comfort durante i lunghi mesi invernali della Pianura russa.

Tags: manutenzione rete idrica MoscaMosca acqua caldasospensione acqua calda Russiatradizioni moscovitevita quotidiana Mosca estate
Articolo precedente

Trasferita in Irlanda, mostra quanto cibo compra al supermercato con un’ora di stipendio

Prossimo articolo

Miracoloso condimento multiuso. Dalle crepe dei talloni ai funghi cura tutto

Leggi anche questi Articoli

Notizie

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025
Ambiente

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025
Viaggi

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
Cultura

Buccia di banana e aceto: i motivi del successo e gli usi consigliati

29 Agosto 2025
Viaggi

Scavi ad Amiternum. Rinvenuta anche la sepoltura di un neonato

29 Agosto 2025
Viaggi

Estate a Lignano Sabbiadoro: cinque esperienze imperdibili dall’alba al tramonto

29 Agosto 2025
Prossimo articolo

Miracoloso condimento multiuso. Dalle crepe dei talloni ai funghi cura tutto

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC