Il violino Carrodus pronto a risuonare ai Proms
Il ritorno in scena alla Royal Albert hall
Il 28 agosto, il pubblico della Royal Albert Hall a Londra ascolterà il suono del leggendario carrodus, durante i Bbc Proms, il più importante festival britannico di musica classica. Il violinista sudcoreano Inmo Yang ha confessato di sentirsi «incredibilmente fortunato» per l’occasione di toccare questo strumento straordinario.
Un capolavoro nato a Cremona
Il violino fu costruito nel 1743 a Cremona dal maestro liutaio Giuseppe Guarneri del Gesù. Secondo le analisi dendrocronologiche, il Carrodus e il celebre Cannone di Paganini vennero ricavati dallo stesso tronco, particolare che li rende quasi gemelli.
Dalla leggenda di Paganini alla partita a carte
La tradizione vuole che Niccolò Paganini possedesse il Carrodus. Una storia popolare racconta che lo avrebbe perduto in una movimentata partita a carte, alimentando il mito che ancora circonda lo strumento.
L’acquisto record della Stretton Society
Nel mese di giugno la Stretton Society, realtà filantropica impegnata nella tutela di strumenti storici, ha acquistato il violino per circa 20 milioni di dollari. L’obiettivo dichiarato è assicurare che il capolavoro rimanga vivo attraverso le mani di artisti capaci di farlo cantare,invece di conservarlo dietro un vetro.
Un’eredità sonora dal valore incalcolabile
Raramente si ha la possibilità di ascoltare uno strumento di tre secoli che porta con sé storie di genialità, leggende d’azzardo e eccellenza artigianale. Il Carrodus torna a vibrare, testimone di una tradizione liutaria che ha reso Cremona sinonimo di perfezione acustica nel mondo.












