• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Notizie

Paese del Piemonte resta nell’ombra per tre mesi l’anno. Ecco il perché

di Sofia Romano
27-Ago-2025 11:29
in Notizie, Viaggi
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il borgo che si è inventato il proprio sole in Piemonte

Un piccolo villaggio incastonato nella Valle Antrona
Immerso tra le⁣ montagne del Piemonte, Viganella ‌si ​adagia a circa 900 metri di quota, nel⁢ cuore della stretta Valle⁢ Antrona. Con​ una popolazione​ che sfiora le duecento⁤ persone,il paesino dell’alta Provincia di Verbano-Cusio-Ossola assomiglia a un quadro alpino: aria nitida, silenzio⁤ ovattato,boschi ‌fitti e pietre antiche ⁤che raccontano storie di un⁣ tempo.

LEGGI ANCHE

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

 

Ottantatre ‍giorni di penombra totale
Dal ⁣11 novembre al 2 febbraio, la luce diretta del sole scompare.Le cime del Monte Scagiola e dei rilievi adiacenti formano una barriera⁣ naturale che proietta un’ombra lunga⁤ sull’abitato. In⁢ quei quasi tre mesi, anche⁢ nelle giornate più limpide, la piazzetta principale resta immersa in un crepuscolo‍ permanente. Per generazioni, gli abitanti hanno accettato la mancanza di luminosità come parte dell’inverno, adattando orari, abitudini e perfino l’umore a un⁣ buio prolungato.

 

L’idea audace di un sindaco e di un ​architetto
Nel 2006⁣ l’allora primo cittadino, Pierfranco Midali, affiancato dall’architetto Giacomo Bonzani, sceglie di affrontare la⁢ questione in modo innovativo.​ Nasce così il progetto di un enorme specchio capace di intercettare i raggi solari e⁤ rifletterli verso il cuore del paese. L’obiettivo consiste nel⁣ trasformare la penombra in una nuova occasione​ di luce e‍ socialità.

 

Come ⁢funziona il ⁤grande specchio
la superficie riflettente,‍ realizzata in acciaio lucidato e ampia quaranta metri quadrati, viene collocata ⁤sul versante opposto⁢ a quota 1 ⁢100 metri, proprio sopra il ⁢ Monte ⁤Scagiola. un sistema computerizzato ne regola​ la rotazione, seguendo ⁤il percorso del sole durante la giornata.‍ In ​questo​ modo, tra novembre e febbraio, la piazza‍ di Viganella ⁣ riceve⁣ fino⁤ a sei⁣ ore di illuminazione diretta al giorno,‍ pur restando fisicamente in⁤ ombra. Il risultato appare visibile a ⁤occhio nudo:‍ un fascio luminoso scivola sulle​ facciate in pietra e restituisce calore ⁤e colore al centro del villaggio.

 

Una piazza tornata a vivere
grazie⁢ al fascio artificiale, l’area di ritrovo torna pulsante anche​ d’inverno. I bar riaprono gli ombrelloni,i bambini giocano senza guanti per qualche ora e gli ⁤anziani si fermano sulle panchine a discutere di neve e vendemmia. L’umore⁢ collettivo migliora e il turismo scopre un motivo in più‌ per arrampicarsi fin quassù:​ assistere allo⁢ spettacolo di un raggio che‍ attraversa la valle come una freccia d’oro.

 

Il 2 febbraio, ‍quando il sole vero riappare
‍Ogni anno, lo specchio saluta la fine ‍della propria missione.‍ Il 2 febbraio, i raggi naturali⁤ oltrepassano di nuovo ⁣la cresta montuosa ‌e bagnano ‌direttamente case,⁢ tetti e ⁤mulattiere. La comunità celebra​ il momento‌ con musica, polenta fumante e dolci di castagne, trasformando la giornata in una vera festa del sole.

Tags: borghi piemontesispecchio solare Viganellaturismo alpinoValle AntronaViganella Piemonte
Articolo precedente

Anna Castiglia sogna di portare in scena un nuovo spettacolo di varietà

Prossimo articolo

Viaggio di 10 giorni in Islanda con 1500€: un’italiana spiega come riuscirci

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025
Notizie

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025
Clima

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025
Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Viaggio di 10 giorni in Islanda con 1500€: un’italiana spiega come riuscirci

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC