• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cinema

Ottant’anni di Wim Wenders. Rocker del cinema visionario

di Matteo Bianchi
15-Ago-2025 10:14
in Cinema, Cronaca
Reading Time: 3 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Ottant’anni di Wim⁣ Wenders, sguardo errante del ⁣cinema europeo

Le radici e la scoperta‍ del grande schermoIl 14 agosto Wim⁣ Wenders compie ottant’anni e la sua traiettoria, iniziata a Düsseldorf nel 1945 poche settimane dopo la resa della Germania nazista, continua ad affascinare. Figlio ribelle di un medico‌ di⁤ successo e ⁢cresciuto in un ambiente cattolico⁤ osservante, da‌ bambino sogna il sacerdozio. Concluso il liceo classico a Oberhausen, tenta prima medicina, poi filosofia, ma dopo ⁢un semestre ‍abbandona definitivamente gli studi: la passione per la cinepresa è più‍ forte di tutto.

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

 

L’iniziazione parigina

Nel 1966 si trasferisce a‌ Parigi e trascorre le giornate nella Cinémathèque ‍Française di Henri Langlois,mentre di sera si mantiene come incisore nello studio dell’artista statunitense Johnny Friedlander. Ricorda con orgoglio d’aver ‌visto quattro⁢ film al giorno, ‍sette nel​ fine settimana. È in quelle sale che si forma lo sguardo ‍cinefilo che lo accompagnerà sempre.

 

Monaco, i primi corti e⁢ il Nuovo Cinema Tedesco

Tornato ⁢in‌ patria, frequenta l’Accademia del⁣ cinema di Monaco e tra il 1967 e il ⁣1970 gira i suoi ‍primi cortometraggi. È assiduo dei cineclub, scrive di cinema, diventa amico del drammaturgo Peter Handke. Influenzato ⁤da Alexander Kluge, si ritrova al centro del Nuovo‌ Cinema Tedesco accanto a Werner Herzog,‍ rainer Werner⁢ Fassbinder, Edgar reitz.L’esordio nel lungometraggio arriva ⁢nel 1970 con «Estate⁤ in città». L’anno‌ dopo firma «La ‌paura del⁤ portiere prima del calcio di rigore», scritto ‌con Handke, quindi ⁢«Lettera ‍scarlatta» tratto da Hawthorne.

 

Gli anni della strada e‍ l’altrove americano

La metà degli anni Settanta è segnata dalla «trilogia della strada»: «Alice ⁣nelle‌ città», «Falso movimento» e «Nel corso del tempo»,⁣ in​ cui l’alter-ego sullo schermo è Rüdiger ​Vogler.Dal 1975 il ‌regista ⁢è anche produttore di sé stesso. Con «L’amico americano», interpretato⁢ da⁣ Dennis ⁢Hopper e Bruno Ganz, ottiene successo mondiale e si trasferisce​ a Hollywood, sedotto dagli spazi sconfinati degli Stati Uniti. Parallelamente coltiva la fotografia, destinata a diventare per lui imprescindibile. ​⁢

Il tributo a Nicholas Ray con «Nick’s Movie» apre nuove strade al cinema-documento. Il noir «Hammett», prodotto da Francis Ford Coppola, però,⁣ testimonia il difficile dialogo con gli studios. ‌Rientrato in Germania, realizza nel 1982 «Lo stato‌ delle cose», girato in un incisivo bianco e nero: il Leone d’oro a Venezia lo consacra.

 

Palma d’oro e poesia berlinese

il sodalizio con Sam Shepard ⁤regala‌ nel 1984 ⁤«paris, Texas», palma d’oro ⁣ a Cannes. Tre anni più⁣ tardi, «Il cielo sopra Berlino», con bruno Ganz ‌ e Peter Falk, suggella la vocazione poetica del suo cinema. ⁤«Fino alla fine⁣ del ‌mondo», completato nel 1991, riversa l’amore per il rock grazie alla collaborazione con U2, ⁣ Talking Heads, Lou Reed, ⁢ Nick⁤ Cave.Nel 1993 «Così lontano, ​così vicino» riporta lo sguardo sulla riunificazione di Berlino.

 

Documentario,fotografia e impegno internazionale

Dalla seconda ​metà degli anni ⁢Novanta⁤ la narrazione cede spesso il passo‌ al documentario. «Buena Vista Social ⁣Club»⁤ illumina la musica cubana, «Lisbon ‌Story» e «Tokyo-ga» esplorano la geografia emotiva del viaggio. Il 3D ⁢di «Pina» reinventa il linguaggio per omaggiare Pina⁢ Bausch. ⁢«il sale della terra»,‍ realizzato ‌con Sebastião Salgado, e il ritratto «Papa⁤ francesco» ampliano ancora di⁣ più il raggio d’azione di un autore che, intanto, espone fotografie in​ tutto il mondo, fonda l’Accademia del ‍Cinema Europeo e affida la propria poetica al saggio «L’atto ‌di vedere».

 

Il ritorno sorprendente con Perfect Days

Quando ⁢molti lo considerano già un decano destinato soltanto alle retrospettive, nel 2023 arriva un progetto in apparenza secondario: la società che gestisce i bagni pubblici di Tokyo gli commissiona un documentario promozionale. Wenders ne ricava «Perfect Days», film di finzione ispirato alla poetica di Yasujirō Ozu. presentato a Cannes, conquista critica e‍ pubblico, dimostrando che lo sguardo⁢ errante di Wim Wenders non ha smesso di rinnovarsi.

Tags: cinema europeoNuovo Cinema TedescoParis TexasPerfect DaysWim Wenders
Articolo precedente

Spettacoli di teatro, musica e circo celebrano Pinocchio senza fili

Prossimo articolo

L’amica geniale debutta in Turchia. Quarta stagione in arrivo in Cina

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Cronaca

Biblioteca nazionale di Francia celebra l’Europa condivisa con un inno corale

5 Novembre 2025
Calcio

Conte invita a gestire i fitti impegni di Champions

5 Novembre 2025
Cinema

Adelaide trama la sua rivincita. Tensione al Paradiso delle Signore

4 Novembre 2025
Prossimo articolo

L’amica geniale debutta in Turchia. Quarta stagione in arrivo in Cina

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC