• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Economia

Oro, infrastrutture obsolete e rischi nascosti nel mercato globale ‍

di Leonardo Rossi
28-Ago-2025 10:29
in Economia
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Avvertimento della Banca⁢ centrale Europea e ⁣vulnerabilità ‌sistemiche
La Banca Centrale Europea osserva che,in circostanze estreme, il mercato dell’oro può trasformarsi da rifugio‌ sicuro a fattore di instabilità. L’istituto evidenzia come la forte concentrazione tra‌ poche controparti, unita all’impiego di derivati OTC poco trasparenti, possa⁤ produrre un improvviso irrigidimento della liquidità. Perturbazioni sul segmento fisico avrebbero quindi il potenziale di⁢ amplificare il rischio ‌di contrazione dell’intero sistema finanziario.

 

LEGGI ANCHE

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

Governance privata e assenza di vigilanza ‌pubblica
Il centro nevralgico di questo ecosistema è la London Bullion Market ⁣Association,‍ realtà ‌privata che stabilisce le specifiche per ‌raffinazione, commercio e ‍custodia dei metalli. Alla sua ombra opera la London Precious Metals clearing Limited, consorzio che gestisce le compensazioni. Insieme definiscono, di fatto, le regole del più grande mercato mondiale OTC⁣ dei ‌lingotti, pur non ⁢detenendo lo status di autorità regolatrice formale. Le loro decisioni incidono su banche centrali, fondi sovrani e investitori al dettaglio, ma gli strumenti per dirimere contenziosi o fronteggiare stress sistemici⁤ restano vaghi.

 

Standard datati e disallineamento con la domanda‍ asiatica
⁣I parametri fissati dalla LBMA prevedono lingotti da circa 500 once troy ⁣ – circa⁢ 15,6 chilogrammi – con purezza minima di 995‰. Questo‌ formato agevola lo stoccaggio in caveau londinesi, ma si scontra con la preferenza asiatica per​ i kilobar da 1 chilogrammo. La ​conseguenza è una catena logistica dispendiosa e poco sostenibile.

 

L’ingombrante formato da 500 once troy
Raffinerie della Svizzera importano‌ regolarmente lingotti londinesi da 400 once⁤ troy – all’incirca ‌ 12,4 chilogrammi – per rifonderli in unità più piccole. Quando la domanda si affievolisce, il materiale ‌ritorna a Londra, invertendo la rotta. Oltre al costo economico,il percorso comporta emissioni di carbonio non trascurabili e un uso intensivo⁢ di energia.

 

Il collo di bottiglia londinese
‌La concentrazione di caveau e infrastrutture di sicurezza nella City crea punti di pressione. Periodi di traffico intenso o interruzioni della catena di approvvigionamento riducono la liquidità, aggravando i rischi individuati dalla ⁢ BCE.

 

Possibile ruolo della Banca dei Regolamenti Internazionali
⁣Una riforma concreta potrebbe coinvolgere la Banca dei Regolamenti Internazionali. L’ente, già custode ‍dell’oro⁢ di numerose banche centrali, vanta ⁣ neutralità giuridica e competenza nel coordinamento ⁢internazionale.⁢ Trasferirle la supervisione ‍delle infrastrutture ‌e l’approvazione​ delle ⁣operazioni – senza azzerare ‍le funzioni operative della LBMA – bilancerebbe governance, trasparenza e interesse‍ pubblico. In questo modo il mercato dell’oro verrebbe allineato ad altri settori finanziari strategici, incrementando la resilienza verso tensioni geopolitiche, minacce informatiche e richiesta di chiarezza da parte degli investitori.

Tags: infrastrutture finanziarie obsoleteLondon Bullion Market Associationoro mercato globaleriforma Banca dei Regolamenti Internazionalirischio sistemico BCE
Articolo precedente

Ricarica notturna: il gesto automatico che accorcia la‌ vita del tuo‍ smartphone

Prossimo articolo

Pianta che produce oro puro potrebbe porre fine alla povertà, coltivabile in ogni casa

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Italiani scoprono la città europea più economica: meraviglie e costi minimi sorprendono i viaggiatori

4 Novembre 2025
Economia

Ricchezze custodite nel Gem, forziere da un miliardo di dollari

3 Novembre 2025
Economia

A Milano la spesa culturale 2024 cresce dell’uno per cento

31 Ottobre 2025
Economia

Erasmus in Svezia. Primo esame: uno show totalmente diverso dall’università italiana

31 Ottobre 2025
Economia

Dal 2026 tasse più leggere renderanno la vita in Danimarca meno costosa

30 Ottobre 2025
Fisco

Barista rivela incassi mattutini del bar: più del previsto, ma emergono criticità

29 Ottobre 2025
Prossimo articolo

Pianta che produce oro puro potrebbe porre fine alla povertà, coltivabile in ogni casa

Chef Cannavacciuolo arriva, non paga nulla. Tutto a carico del ristoratore

7 Novembre 2025

Juric tranquillo: sfida col Marsiglia non sarà decisiva

7 Novembre 2025

Avengers traditi da un alleato: rivelato il colpo di scena su Doctor Strange

7 Novembre 2025

Marchisio svela Kings League, nuovo modo di vivere il calcio

7 Novembre 2025

Sciare nella valle più settentrionale d’Italia tra panorami mozzafiato

7 Novembre 2025

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC