• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cucina

Origini sorprendenti della pizza all’ananas lontane dagli Stati Uniti e dall’inventore americano

di Alessandro Russo
22-Ago-2025 12:29
in Cucina, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Quando l’inaspettato incontra il forno a legna: l’origine della pizza con l’ananas

Controversia globale attorno a una fetta di impasto
La pizza con l’ananas è diventata, quasi suo malgrado, il simbolo di una frattura culturale. Nella Penisola italiana il solo pensiero di un frutto dolce su un disco di pasta condito e cotto nel forno tradizionale suscita un’ondata di rifiuto, mentre in Canada, Stati Uniti, Australia e persino in diverse città della Germania la stessa combinazione scatena entusiasmo, ordini a raffica e meme a ripetizione sui social network.

LEGGI ANCHE

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

 

Origini canadesi di un’idea greca
prima di approdare ai trend digitali, la pizza guarnita con ananas nasce nel 1962 tra i tavoli di un locale di Chatham, cittadina dell’Ontario. Dietro al bancone c’è Sotirios “Sam” Panopoulos, cuoco di radici greche. Una sera, per pura curiosità, decide di accompagnare il classico prosciutto con qualche fetta di ananas sciroppato. L’esperimento colpisce lui, il fratello e i clienti abituali, che la ricevono in assaggio gratuito. La novità prende piede, si consolida tra le ordinazioni del ristorante e varca presto i confini della provincia.

Come nacque il nome hawaiana
Contrariamente a quanto molti pensano, il legame con le Isole Hawaii è solo nominale. Il frutto impiegato da Sam proveniva da un barattolo del marchio “Hawaiian”. Per comodità, il pizzaiolo greco-canadese tradusse l’etichetta in un soprannome d’effetto, generando il più grande malinteso della storia delle specialità da asporto.

 

Amata oltre oceano, osteggiata nella penisola
Con il passaparola dei viaggiatori e il fiuto dei ristoratori oltreoceano, la “hawaiian pizza” finisce nei menù di catene internazionali. Oggi è tra le richieste più frequenti nei locali da asporto di Toronto, Los Angeles e Sydney. In Australia,secondo un’analisi interna alla maggiore catena del Paese,risulta la varietà preferita.Nello stesso tempo, in gran parte della Penisola Italiana continua a essere vista come un affronto alla tradizione napoletana. Lo scontro verbale tra puristi e innovatori alimenta in rete discussioni senza tregua, trasformando una semplice ricetta in fenomeno di cultura pop.

 

L’eredità di Sam Panopoulos
Quando Sam Panopoulos si spegne nel 2017, il suo nome è già parte della storia gastronomica contemporanea. Il suo merito non si limita all’introduzione dell’ananas sulla pizza, ma testimonia il valore di un gesto audace compiuto dietro i fornelli di una pizzeria di provincia. Quell’atto di curiosità ha dimostrato che la cucina, anche quando infrange i canoni, riesce a stimolare passione, dibattito e identità.

Tags: controversia pizzaorigine pizza hawaianapizza con ananaspizza hawaianaSam Panopoulos
Articolo precedente

Annunciati i nuovi Google Pixel 10 con novità interne ma design e prezzo invariati

Prossimo articolo

Folla a Militello per l’apertura della camera ardente di Pippo Baudo

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025
Cultura

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

In Germania il castello Hohenzollern pare sfiorare le nuvole

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Cucina

Scopri la pizza in teglia più famosa d’Italia con due tranci low cost

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Folla a Militello per l’apertura della camera ardente di Pippo Baudo

Leggende al castello di Nehaj e la vista più spettacolare sull’Adriatico

7 Novembre 2025

Scoprire la Croazia nascosta tra il fiordo di Zavratnica e la nave affondata

7 Novembre 2025

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC