• Contatti
venerdì, 7 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Opera extinction di Max Papeschi approda nei Sassi di Matera

di Giulia Ferrari
04-Ago-2025 19:29
in Cronaca, Notizie
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

L’installazione
Sarà ‌inaugurata in serata, negli spazi ipogei di AquaMater, l’installazione “Extinction” firmata ‌dall’artista Max ‍Papeschi. L’opera, che trasforma le cavità della Città dei Sassi in uno scenario sospeso fra archeologia, cultura pop e⁣ impegno civile, invita il pubblico a confrontarsi con i temi attuali dell’autodistruzione, della guerra e della crisi ambientale.

 

LEGGI ANCHE

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

Un esercito inatteso
Immaginando un futuro nel quale la specie umana si è estinta​ e il pianeta Terra è ridotto ⁢a semplice⁢ reperto cosmico, Papeschi mette in scena un esercito di quarantotto sculture monumentali: guerrieri‌ in terracotta il cui corpo richiama gli antichi ‌guardiani dell’imperatore cinese Qin ‍Shi Huang, ibridati con la testa di uno ​gnomo ‍da giardino, figura popolare delle ⁢mitologie domestiche.

 

Il progetto e i suoi protagonisti
​Alla serata materana‍ saranno presenti Antonio Calbi, direttore dell’Istituto Italiano di Cultura di Parigi e, insieme a Stefania Morici, curatore del progetto realizzato con la collaborazione dell’Apt Basilicata. Calbi ha⁢ voluto portare in basilicata questo percorso artistico per aprire un dialogo fra⁢ patrimonio culturale, attualità⁢ e capacità attrattiva del territorio.

 

Dal⁣ nord alla Lucania
Dopo le tappe al Palazzo delle Stelline di Milano, all’Aeroporto di Malpensa, al Teatro degli Arcimboldi e all’Istituto Italiano ‍di Cultura di Parigi, “Extinction” coinvolge ora, oltre ⁤ai Sassi, anche il pozzo seicentesco di Salandra ‍e la Torre Normanna di San Mauro ‌Forte, stringendo un ‌forte legame fra memoria locale e destino planetario.

 

Una riflessione urgente
La direttrice generale dell’Apt Basilicata, Margherita‍ Sarli, sottolinea che il viaggio nell’arte affronta, con sguardo visionario e tagliente, le grandi emergenze del nostro tempo e il valore insostituibile della cultura della pace, lanciando dalla terra ⁣lucana una riflessione⁣ potente sulla riconoscibilità della cultura stessa.

Articolo precedente

Scoperta l’antica Via Flaminia sotto Piazza Venezia

Prossimo articolo

Carofiglio svela entusiasmo di Gassmann per il ruolo dell’avvocato Guerrieri

Leggi anche questi Articoli

Cinema

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025
Cronaca

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
Cultura

Concerto di John Adams a Santa Cecilia con l’opera Nixon in China

6 Novembre 2025
Notizie

Debutto mondiale di Michel The Animals I Am al Festival Aperto

6 Novembre 2025
Moda

Alla Triennale il design diventa ponte di diplomazia culturale

6 Novembre 2025
Cronaca

La voce di Michelangelo narra mentre scolpisce il David

6 Novembre 2025
Prossimo articolo

Carofiglio svela entusiasmo di Gassmann per il ruolo dell’avvocato Guerrieri

Oroscopo di oggi: fortuna per alcuni, altri affrontano ombre del passato

7 Novembre 2025

Quando l’autunno abbraccia le Alpi, itinerario tra le valli più suggestive d’Italia

7 Novembre 2025

Saga da record amata in tutto il mondo da tre miliardi stasera in tv

7 Novembre 2025

Castello di Trakošćan in Croazia. Specchiato nel lago da sogno e parco incantato

7 Novembre 2025

Festeggiamenti di capodanno ad Alghero con il dj Gabry Ponte protagonista

6 Novembre 2025

A Roma la mostra di Aldo Fallai per Giorgio Armani

6 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC