
Calendario dell’evento
Dal 29 al 31 agosto, l’arena Francesca da Rimini, all’ombra di Castel Sismondo, ospita la terza edizione di Rim rimini in Musica. L’area a cielo aperto si accenderà ogni sera, mentre gli allievi della Music Academy di Rimini cureranno un vivace dj set prima e dopo gli spettacoli principali.
Protagonisti sul palco
Nel corso delle tre notti si alterneranno tre sensibilità artistiche molto distinte. Il producer internazionale Dardust, capace di collezionare oltre cento dischi di platino, porta il suo inconfondibile mix di pianoforte ed elettronica. Il cantautore Michele Bravi,fresco di due partecipazioni al Festival di Sanremo,prosegue il suo Sottovoce Tour 2025. Il giovanissimo centomilacarie, nome d’arte di Simone (classe 2004), conferma un’ascesa rapidissima dopo il successo di Io nessuno summer tour.
Il talento di centomilacarie
Con l’ep d’esordio “neanche anch’io” e brani come “notte vodka”, “quasi nuda” e “pupille”, l’artista marchigiano racconta, con immagini nitide, il disagio emotivo di una generazione intera. Nel 2024 viene selezionato da Radar, programma globale di Spotify dedicato agli emergenti, e pubblica l’album “Io nessuno”, consolidando la sua presenza nella scena indie-pop italiana.
Dardust, fusione tra piano e avanguardia
All’anagrafe Dario Faini, il pianista originario delle Marche è considerato uno dei più premiati talenti europei della nuova generazione. Dal 2019 collabora con voci di spicco come Mahmood, Elodie, Irama, Lazza e Angelina Mango, portando la sua cifra stilistica nei principali appuntamenti musicali nazionali.
Michele Bravi, voce narrante del pop d’autore
Cantautore, autore e attore, Michele Bravi approda in riviera dopo aver raggiunto il doppio disco di platino con “Il diario degli errori” (Sanremo 2017) e il disco d’oro con “Inverno dei fiori” (Sanremo 2022).Con alle spalle quattro album in studio e il libro “Nella vita degli altri” edito da Mondadori,l’artista umbro porta a Rimini nuove sfumature del suo percorso sonoro.
Organizzazione e partner
La rassegna è ideata da Nove Eventi in sinergia con il Comune di Rimini.











