
Il fascino della numismatica
nel colorato universo del collezionismo, la numismatica sta diventando una vera mania.Non si tratta soltanto di studiare la storia di banconote, medaglie e monete antiche, ma di inseguire l’emozione di possederle. Per un esemplare raro, molti appassionati spendono somme che superano ampiamente la soglia dei mille dollari.
Una moneta da record: il dollaro di Susan B. Anthony
Tra i pezzi più ricercati spicca un dollaro coniato nel 2000. Nel 2025 un esemplare ha raggiunto l’incredibile cifra di 11 700 dollari in un’asta. L’errore di conio ne ha ridotto drasticamente la diffusione e, di conseguenza, ne ha aumentato il valore in maniera esponenziale.
Perché vale così tanto
All’inizio del nuovo millennio, gli Stati Uniti stavano sostituendo il vecchio dollaro color argento dedicato a Susan B.Anthony con la nuova versione dorata che raffigura Sacagawea. Durante quella transizione, alcune monete furono realizzate utilizzando il nuovo materiale dorato, ma mantennero il ritratto di Anthony. L’esigua tiratura di questi esemplari, unita all’anomalia di produzione, ha reso le monete oggetti di culto per i collezionisti.
Come riconoscere un autentico esemplare
Un vero pezzo da collezione deve riportare l’anno 1999, presentare la tipica colorazione dorata e mostrare in rilievo il volto di Susan B. Anthony. Lo stato di conservazione è fondamentale: qualsiasi graffio, ammaccatura o segno di usura riduce notevolmente la valutazione economica.
Dove venderlo per massimizzare il guadagno
Gli appassionati ottengono i migliori risultati quando affidano queste monete a case d’asta specializzate, come Heritage Auctions. Un contesto del genere, popolato da collezionisti disposti a rilanciare, permette di raggiungere cifre che sfiorano o superano i 10 000 dollari.











