• Contatti
sabato, 30 Agosto 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Lino Banfi denuncia lo sfruttamento meschino della sua identità per fini pubblicitari

di Sofia Romano
27-Ago-2025 13:29
in Cronaca, Gossip, PARCHEGGIO
Reading Time: 1 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Lino Banfi si ⁤ribella a un video truffa e si affida all’avvocato Assumma

L’azione legale prende forma
A Roma,il celebre attore Lino Banfi comunica di aver affidato al legale Giorgio Assumma il compito di procedere ‍in tutte le sedi​ giudiziarie,anche oltreconfine,contro chi ha diffuso un‍ filmato manipolato. Con tono risoluto, l’interprete pugliese dichiara di non voler tollerare alcuna distorsione della propria immagine di «serio nonno di famiglia».

LEGGI ANCHE

Sfizioso rotolo di zucchine farcito senza forno, ricetta estiva leggera e veloce

Come risparmiare ‌al supermercato senza rinunciare alla salute

 

Una ⁤voce ⁢riprodotta con l’intelligenza artificiale
sui social circola un ‌video nel quale la voce⁣ di Banfi,creata ‍artificialmente,promuove una presunta crema miracolosa. L’attore bolla l’iniziativa come⁣ «pubblicità meschina», studiata per sfruttare la buona fede degli utenti e ⁤perpetrare un inganno privo di‍ fondamento.

 

Tutela dell’identità personale e professionale
Il comico sottolinea che la propria identità, tanto umana quanto artistica, non può‌ essere «volgarizzata» per scopi commerciali. Con⁤ il mandato conferito a Assumma, chiede una pena⁢ severa⁤ per ​i responsabili e gli eventuali mediatori coinvolti nella diffusione del materiale ingannevole.

Tags: Giorgio Assummaintelligenza artificialeLino Banfitutela identità digitalevideo truffa
Articolo precedente

Borgo Marinaro in Calabria, così suggestivo da sembrare un dipinto reale

Prossimo articolo

Brasile: Rafael Toloi, campione d’Europa convocato per la sfida di San Paolo

Leggi anche questi Articoli

Cucina

Sfizioso rotolo di zucchine farcito senza forno, ricetta estiva leggera e veloce

29 Agosto 2025
Cronaca

Come risparmiare ‌al supermercato senza rinunciare alla salute

29 Agosto 2025
Cronaca

Bucato naturalmente profumato grazie a un semplice ingrediente da aggiungere in lavatrice

29 Agosto 2025
Cucina

Mettere foglie di alloro nel forno: rimedio casalingo contro i cattivi odori della cucina

29 Agosto 2025
PARCHEGGIO

Newton e Scianna in mostra doppia indagine sulla fotografia di moda

29 Agosto 2025
PARCHEGGIO

Culla del Portogallo e gioiello poco noto. Merita una visita

28 Agosto 2025
Prossimo articolo

Brasile: Rafael Toloi, campione d’Europa convocato per la sfida di San Paolo

Correre in spiaggia. Ecco 7 precauzioni fondamentali

29 Agosto 2025

Come scegliere giocattoli da spiaggia sicuri per i bambini

29 Agosto 2025

Attività sportive da spiaggia ideali per bruciare calorie e perdere peso

29 Agosto 2025

Jacopo racconta che Dario Fo sarebbe stato curioso dell’ia

29 Agosto 2025

Alloro contro i topi in casa. Il rimedio fai da te che funziona davvero

29 Agosto 2025

Viaggio nel borgo toscano di Dante Alighieri tra storia antica e panorami suggestivi

29 Agosto 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC