
Monaco di Baviera, una delle città più affascinanti e vivaci della Germania, è la meta ideale per una visita a settembre. Con il clima mite che caratterizza questo mese e la celebre Oktoberfest, Monaco offre un perfetto equilibrio tra eleganza e divertimento. Questo è un periodo particolarmente speciale per scoprire la città, che si anima di eventi, tradizioni e attività per tutti i gusti, dai visitatori curiosi ai più esperti.
L’Oktoberfest: Un’esperienza imperdibileL’Oktoberfest, che si tiene dal 20 settembre al 5 ottobre 2025, rappresenta senza dubbio l’attrazione principale. Questo evento straordinario, che si svolge sulla Theresienwiese, è il più grande festival popolare del mondo, attirando milioni di visitatori ogni anno. Con i suoi 14 grandi tendoni e 21 piccoli tendoni, il festival offre un’incredibile varietà di birra bavarese, piatti tipici come il pollo arrosto e le salsicce, e una vibrante atmosfera di festa. Durante l’Oktoberfest, Monaco diventa una grande festa di tradizione e allegria, con sfilate di birrai, gruppi in costume tradizionale e spettacoli dal vivo che animano le piazze e i locali. Le birrerie storiche della città, come la leggendaria Hofbräuhaus, sono il cuore pulsante di questa manifestazione, dove ogni angolo profuma di tradizione bavarese.
Il Centro Storico: tra storia e culturaOltre a questo, Monaco è una città che vanta una ricca storia e cultura, che si riflette nel suo centro storico. Una passeggiata in Marienplatz, la piazza principale, permette di ammirare la magnificenza del Vecchio Municipio (Altes Rathaus) e del Nuovo Municipio (Neues Rathaus), con il suo iconico Glockenspiel che affascina i visitatori con le sue melodie e scenografie meccaniche. Non distante, la Frauenkirche, la cattedrale gotica, è uno dei simboli indiscussi della città, con le sue due imponenti torri che svettano verso il cielo, dominando lo skyline di Monaco.
Un altro luogo imperdibile è la Peterskirche, la chiesa più antica della città, da cui si può godere di una vista mozzafiato su Monaco e sulle Alpi circostanti. Il Viktualienmarkt, un mercato alimentare storico che si trova nel cuore della città, è un’altra tappa da non perdere, dove è possibile assaporare i migliori prodotti locali come formaggi, salumi e dolci tipici.
Tutto il fascino di Monaco di Baviera in Germania. Musei e Arte: tesori culturali di MonacoPer gli appassionati di arte e cultura, Monaco offre una vasta scelta di musei di grande valore. Il Museo Residenz, ex palazzo reale dei Wittelsbach, racconta la storia della dinastia che ha governato la Baviera per secoli. Il Deutsches Museum, il più grande museo di scienza e tecnica al mondo, offre un’incredibile collezione di invenzioni e scoperte che hanno segnato la storia dell’umanità. Per gli amanti dell’arte, la città ospita anche la Alte Pinakothek, la Neue Pinakothek e la Pinakothek der Moderne, tre musei di fama internazionale che raccolgono opere di artisti come Rembrandt, Van Gogh, e Picasso.
Non solo cultura e storia: Monaco è anche una città verde, ricca di parchi e giardini dove rilassarsi e godere del clima settembrino. L’Englischer Garten, uno dei parchi urbani più grandi d’Europa, è perfetto per una passeggiata o un picnic. Qui, tra il verde rigoglioso e i laghetti, è possibile anche osservare i surfisti che si sfidano sulle onde artificiali create dal fiume Isar. Altro punto di interesse è lo splendido Schloss Nymphenburg, un maestoso palazzo barocco circondato da giardini eleganti, che rappresenta uno degli esempi più belli di architettura reale in Europa.
Birrerie Storiche: un’immersione nella tradizioneInfine, Monaco è anche la città delle birrerie storiche. La Hofbräuhaus, fondata nel 1589, è una delle più famose al mondo, dove i visitatori possono gustare piatti tipici bavaresi e sorseggiare una buona birra accompagnati da musica dal vivo. Le birrerie più tradizionali della città, come Augustiner, Paulaner, Löwenbräu e Ayinger, sono perfette per un’esperienza autentica e indimenticabile. Ecco qui una destinazione unica in Spagna.












