
Un inno all’ozio che profuma di sabbia,sdraio e cocktail
È arrivato in radio e sulle piattaforme digitali “Chi troppo lavora (non fa l’amore)”,la freschissima traccia firmata da Johnson Righeira insieme ad Albi e Carota de Lo Stato Sociale,Edo Castroni e dallo stesso artista torinese. Il ritmo pop, scolpito da tastiere dal sapore pienamente anni ’80, si intreccia con un testo che invita a staccare la spina, abbandonarsi alla pigrizia creativa e godersi il tramonto. Una piccola fuga dalla frenesia quotidiana,vestita di ironia e di leggerezza.
Dalle prime surfate sonore al successo internazionale
La carriera di Johnson righeira, all’anagrafe Stefano Righi, prende il via nel 1980 con “Bianca surf”.Tre anni dopo fonda il progetto Righeira insieme a Michael Righeira (Stefano Rota) e incide “Vamos a la playa”. Nello stesso periodo vede la luce l’album d’esordio “Righeira”, contenente l’intramontabile “No tengo dinero”.
L’estate, i festival e le hit
Nel 1985 il duo trionfa a Un disco per l’estate e al Festivalbar con “L’estate sta finendo”. Il successo prosegue l’anno successivo sul palco del Festival di Sanremo con “Innamoratissimo (tu che fai battere forte il mio cuore)”, brano che anticipa l’album “Bambini forever”. Nel 1992 arriva “Uno, zero, centomila”, ultimo capitolo prima dello scioglimento provvisorio.
Pausa, sperimentazioni e ritorni di fiamma
Dopo la separazione, Johnson prosegue da solista, alternando set da dj a incursioni nel cinema urbano. Nel 1999 i Righeira si riuniscono, pubblicano nel 2007 l’album “Mondovisione” e poi, nel 2015, si congedano definitivamente.
Collaborazioni, nuove versioni e palcoscenici prestigiosi
Nel 2019 l’artista torinese affianca iPesci per reinterpretare “Mi piaccion le sbarbine” degli Skiantos, con la partecipazione nel video di Giuseppe Cruciani. Nello stesso anno esce “Formentera”, realizzata insieme ai fratelli La Bionda, storici produttori del duo.Due anni più tardi arriva una nuova veste di “L’estate sta finendo” in collaborazione con Manfredi Simonetti, performance che porta Johnson all’Arena di Verona per “Arena Suzuki ’60 ’70 ’80”, condotta da Amadeus. Nel 2022 è ospite del Jova Beach Party, il tour balneare di Lorenzo Jovanotti.
Il 2024 vede la pubblicazione di “Ho sempre odiato gli anni 80” con Gionathan e la firma sul brano “L’estate sta iniziando” in gara alla sessantasettesima edizione dello Zecchino d’Oro. Nel 2025 sale sul palco del settantacinquesimo Festival di Sanremo come ospite dei Coma_Cose durante la serata delle cover,riportando in scena l’eterna “L’estate sta finendo”.
Presente e futuro in chiave pop-ottantiana
Con “Chi troppo lavora (non fa l’amore)” johnson Righeira conferma la sua capacità di trasformare la nostalgia in energia contemporanea, mescolando melodie solari e liriche dissacranti. Un nuovo capitolo che riafferma la sua vocazione a far ballare, sorridere e, soprattutto, rallentare il passo.











