
Il viaggio artistico tra Italia e Inghilterra
Il cammino creativo di Letizia Felluga si è snodato tra Italia e Inghilterra, dove la cantautrice friulana ha assorbito influssi di jazz, soul e gospel. Dopo gli studi alla Goldsmiths University di Londra con Michael King e la laurea in canto jazz al Conservatorio di Udine, l’artista ha trasformato anni di ricerca interiore in un progetto discografico pubblicato il 25 luglio: Out of the blue.
La nascita di Out of the blue
Registrato nello studio Artesuono di Cavalicco, alle porte di Udine, l’album è stato realizzato sotto la guida del produttore Ermanno Basso. Le tracce, firmate dalla stessa Felluga insieme al pianista e compositore londinese Mike King, intrecciano atmosfere intime a slanci melodici, creando un dialogo continuo tra jazz, soul e pop.
Gli artisti coinvolti
Tra gli ospiti spicca la tromba evocativa di Paolo fresu, presente nel brano I Wanna Be. Alla voce di Felluga si affiancano il pianoforte e gli arrangiamenti di Claudio Filippini, le chitarre di Federico Casagrande e Valerio De Paola, il basso elettrico di Federico Malaman e la batteria di Mauro Beggio. Ogni musicista contribuisce a un tessuto sonoro raffinato e profondamente emotivo.
La presentazione a Roma
Domani pomeriggio la cantautrice friulana porterà Out of the blue negli studi di Radio1Musica a Roma, dove racconterà le tappe del suo percorso e farà ascoltare in diretta alcuni estratti dell’album.











