• Contatti
mercoledì, 26 Novembre 2025
Ultim'ora News
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Prima pagina
  • Cultura
  • Scienza & Tech
    • Scienza
    • Hi Tech
  • Meteo
  • Ambiente
    • Geologia
  • Cinema
  • Gossip
  • Viaggi
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Ultim'ora News
Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
Home Cronaca

Il divieto di fare il bagno dopo pranzo è solo una grande bufala

di Alessandro Russo
14-Ago-2025 12:14
in Cronaca, Cultura
Reading Time: 2 mins read
A A
Share on FacebookShare on Twitter

La credenza‌ popolare resiste ma la scienza dice altro
Da generazioni sulle spiagge di tutto ‌il mondo si sente ripetere⁤ di attendere ore prima di entrare in acqua. L’idea che‍ un bagno subito dopo il pasto possa risultare pericoloso è tuttavia ⁤una​ fandonia smentita perfino dagli ⁢specialisti in salvamento. gli studi disponibili mostrano che mangiare non accresce il rischio ‌di annegamento. al massimo possono comparire nausea, lievi crampi o un ⁣po’ di​ fastidio allo stomaco, sensazioni che non‌ si trasformano in pericolo reale se si ​sta nuotando in modo⁢ tranquillo.

 

LEGGI ANCHE

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

Cosa ‍dicono gli esperti in tema di sicurezza acquatica
Un’autorevole federazione internazionale di salvataggio ⁢ha pubblicato un documento ufficiale che liquida la questione: non ci sono prove ‌statistiche né cliniche a sostegno ‍del ​presunto collegamento‍ tra digestione e incidenti in acqua. ⁣Perciò non esistono linee guida scientifiche sui tempi, sulle quantità o⁤ sul tipo di cibo da consumare prima di un tuffo nel mare, in un lago o in ⁢un fiume.

 

Tre ore di attesa? Un tempo inventato
‌Il ⁣corollario più diffuso di questa ⁣leggenda sono le famigerate “tre ore” necessarie, si ​dice, per completare la digestione. Il paradosso è che l’apparato digerente impiega periodi molto⁣ diversi a seconda di‍ ciò che si è ingerito. Un ⁣ panino, un piatto ⁢di pasta o del pesce vengono elaborati in circa sessanta minuti, mentre frutta e ⁤verdura richiedono mezz’ora. Anche dopo un pasto più⁤ sostanzioso,rimanere immobili sotto il sole cocente non favorisce il benessere: spesso è più salutare entrare gradualmente in⁤ acqua e muoversi ‌con ⁢calma.

 

Dalla congestione all’idrocuzione: cosa temere davvero
La vera parola che spaventa è “congestione”.In realtà si tratta di‌ un ⁢malessere ‍determinato da uno sbalzo termico che, se compare, lo fa in modo progressivo, permettendo di uscire⁤ dalla zona balneare senza difficoltà. D’estate, nelle località costiere, tra la⁢ temperatura corporea e quella dell’acqua‌ esiste in media una differenza di 10-15 °C, non sufficiente a bloccare la digestione. Più​ alto è il ⁣rischio di avvertire un brivido ‍improvviso quando si passa ‌da ​un marciapiede arroventato‍ a un negozio climatizzato.

Ben più insidiosa, seppur rara, è l’idrocuzione, un brusco riflesso neuro-cardiaco che può colpire chi⁢ si immerge di colpo in acqua ⁢decisamente più fredda.⁤ Questa reazione può causare calo di frequenza cardiaca, abbassamento di pressione e perdita⁤ di coscienza. Anche in questo‌ caso ⁤la prevenzione è semplice: bagnare lentamente collo, torace e polsi prima di immergersi riduce quasi‌ a zero la possibilità‌ che accada.

Spiaggia, sole, un pasto leggero o abbondante e una nuotata rinfrescante possono convivere senza problemi. Chiudere la giornata con il ‍ricordo di un bagno negato è l’unico vero spreco di tempo.

Articolo precedente

Balletto ironico en travesti a Verona con l’energia dei Trocks

Prossimo articolo

Le spiagge italiane dove fare il bagno nudi senza incorrere in multe

Leggi anche questi Articoli

Cultura

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025
Cultura

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025
Cronaca

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025
Cronaca

Al via la giornata dedicata agli abiti storici. Archeologia made in Italy

8 Novembre 2025
Cultura

In mostra le fotografie di Jeff Wall su vivere, lavorare, sopravvivere

8 Novembre 2025
Cronaca

Teatro, in scena lo zar di Giovanni Spadolini dopo 85 anni

8 Novembre 2025
Prossimo articolo

Le spiagge italiane dove fare il bagno nudi senza incorrere in multe

De Niro a Roma. La speranza arriva da Mamdani

8 Novembre 2025

Vinili essenziali: cento dischi che hanno segnato la storia secondo Lozzi

8 Novembre 2025

Lego lancia omaggio a Iron Man. Prenotazioni già aperte per riceverlo a casa

8 Novembre 2025

Sogno mediterraneo a Capodimonte per il centenario di Sergio Vacchi

8 Novembre 2025

Al teatro Carlo Felice di Genova va in scena Cavalleria Rusticana di Mascagni

8 Novembre 2025

Lino Guanciale. Ricciardi pronto a svelarsi senza veli

8 Novembre 2025
© Ultim'Ora News

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC

Notizie e curiosità

  • Contatti

Seguici

Nessun risultato trovato
Guarda tutti i risultati
  • Home
  • Alla Prima pagina
  • Cultura
  • Meteo e Clima
    • Ambiente
    • Scienza
    • Geologia
  • Cinema
  • Hi Tech
  • Gossip
  • Viaggi
  • Contatti

© Ultim'Ora News - By Dream Journey Life LLC